guerra

4 Dicembre 2015

Una serie di fotografie trovate per caso in soffitte polverose e mercatini dell’usato delle strade della capitale

3 Novembre 2015

MILANO - Il conflitto mondiale fu la prima guerra tecnologica di massa, da molti storici viene definita una frattura nel corso della storia, quasi una sorta di spartiacque del mondo contemporaneo. Le lettere dei soldati dal fronte sono un eloquente testimonianza della nuova esperienza di guerra combattuta in trincea. Il bisogno di raccontare supera spesso il timore di allarmare le famiglie e fa vincere la fatica dello scrivere che non era certo una pratica comune per questi soldati‑contadini per lo più ancora analfabeti. Questa è la lettera di un soldato alla moglie che esemplificativo della corrispondenza costante dei soldati con i loro Read more...

1 Novembre 2015

MILANO - La Grande Guerra continua a occupare un posto di primissimo piano sia dal punto di vista della storiografia, sia da quello della memoria collettiva. I soldati diventano testimoni e protagonisti del loro tempo, restituendoci con i loro racconti di vita vissuta un drammatico e vivido spaccato degli anni bui della prima guerra mondiale. Vediamo ora la toccante lettera del caporale francese Floch alla moglie prima di essere fucilato. "Mia cara Lucia, Quando questa lettera ti sarà pervenuta, io sarò morto fucilato. Ecco perché: Il 27 novembre, verso le 5 di sera, dopo due ore di violento bombardamento, in una trincea della prima Read more...