Giornata mondiale del rifugiato, 5 libri da leggere sul tema
In occasione della giornata mondiale del rifugiato, vi proponiamo alcune letture utili che possono aiutarci a comprendere il fenomeno dell’immigrazione
In occasione della giornata mondiale del rifugiato, vi proponiamo alcune letture utili che possono aiutarci a comprendere il fenomeno dell’immigrazione
“Italiana” è il nuovo libro di Giuseppe Catozzella e racconta la storia di Maria Oliviero, una donna che ha fatto la storia del nostro paese.
E tu splendi è il nuovo libro di Giuseppe Catozzella in cui ad essere centrale è il tema della estraneità e della paura dell’altro
Un messaggio di apertura e di accoglienza quello lanciato dallo scrittore e giornalista vincitore del Premio Strega Giovani nel 2014 con il libro “Non dirmi che hai paura”
Presso la sede della casa editrice Feltrinelli a Milano Giuseppe Catozzella ha presentato il suo nuovo romanzo: “Il Grande Futuro”
Giuseppe Catozzella, autore di “Non dirmi che hai paura” in cui parla della storia della giovane atleta somala Samia, olimpionica a Pechino poi morta su un barcone al largo di Lampedusa, racconta il dramma dei migranti dopo la terribile storia del piccolo Aylan. Per gentile concessione dell’autore, riprendiamo il suo intervento apparso su Repubblica.
Libreriamo oggi compie 3 anni. Di seguito, ecco gli auguri da parte di alcuni degli autori e scrittori che abbiamo avuto modo di conoscere e di intervistare in questi 3 anni…
Non è mia abitudine scrivere su Libreriamo di un libro o proporre una recensione. Non sono un critico, ma semplicemente un lettore. Ma, c’è ne uno di cui vorrei parlare, mi ha lasciato il segno nel cuore. Mi dispiace soltanto essere arrivato in ritardo, non averlo letto prima…
l Natale è davvero alle porte e tra grandi abbuffate, brindisi, momenti passati con famigliari e parenti amati (o odiati), avremo finalmente un po’ di tempo in più da dedicare a noi stessi, per cullarci un po’ nei nostri sogni in compagnia di un buon libro…
‘Ecco la guerra per esempio mia ha portato via il mare. Però in compenso mi ha fatto venire voglia di correre. Perchè grande come il mare è la mia voglia di andare. La corsa è il mio mare..’ Questa mattina correvo e correvo veloce…
Ci scusiamo subito con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e con la Famiglia Alberti, con gli scrittori che hanno partecipato al Premio Strega e soprattutto con Francesco Piccolo, vincitore della kermesse, ma non possiamo non criticare un format televisivo…