“Fiori per noi”, la poesia di Dacia Maraini sull’amore consensuale
“Fiori per noi” è una poesia della scrittrice Dacia Maraini che racconta alle donne l’amore e il rispetto come diritto
“Fiori per noi” è una poesia della scrittrice Dacia Maraini che racconta alle donne l’amore e il rispetto come diritto
L’omicidio delle sorelle Mirabal è la storia che sta dietro alla data della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Andiamo a scoprire l’origine della ricorrenza, i numeri aggiornati e gli eventi in programma in un contesto in cui sempre più donne sono soggette ad atti terribili, tanto in Italia quanto nel resto del mondo.
Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Per l’occasione, vogliamo condividere con voi “Orlo”, l’ultima poesia scritta da Sylvia Plath prima di morire. Un componimento che denuncia la violenza sulle donne e la loro condizione subalterna nella società.
“Il regno delle donne” è una poesia di Alda Merini, poi musicata da Giovanni Nuti, che racconta della differenza di genere
“Lea” è un film del 2015 diretto da Marco Tullio Giordana che racconta la vera storia di Lea Garofalo, donna e madre che si oppose alla mafia
Il silenzio come prima forma di violenza psicologica sulle donne che ha già le sue radici nel mito, nelle religioni e nei proverbi di tutto il mondo
La scrittrice e psicologa Laura Tappatà ha parlato di femminicidio nel suo saggio “Troppo amore!” (SEFER). Ecco è pericoloso amare troppo
In occasione della giornata contro la violenza sulle donne, Viviana Mazza ci racconta la triste storia di Dorcas Yakubu, il cui destino la accomuna a molte altre ragazze come lei prigioniere
E’ questo il cuore del problema legato alla violenza sulle donne secondo la scrittrice. Ecco la sua testimonianza e riflessione in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne
Una storia, questa di Stefania Bertola, sul femminicidio, su una forma malata di amore – sempre che di amore si possa parlare