“A tutte le donne”, la poesia di Alda Merini inno dell’universo femminile
A tutte le donne di Alda Merini è un vero e proprio inno di una grande donna, come la poetessa dei Navigli, che celebra l’intero universo femminile.
A tutte le donne di Alda Merini è un vero e proprio inno di una grande donna, come la poetessa dei Navigli, che celebra l’intero universo femminile.
“Il colore viola” è un film del 1985 diretto da Steven Spielberg e ispirato all’omonimo romanzo di Alice Walker
“Fiori per noi” è una poesia della scrittrice Dacia Maraini che racconta alle donne l’amore e il rispetto come diritto
Nella letteratura sono numerose le poesie che hanno come tema centrale la donna, ecco una raccolta delle più belle ed emozionanti
Oggi è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, indetta dall’ONU. Ecco alcuni libri da leggere per approfondire l’argomento
L’omicidio delle sorelle Mirabal è la storia che sta dietro alla data della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Scopri in occasione del 25 novembre, la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, le frasi emozionanti dei grandi personaggi della cultura
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Andiamo a scoprire l’origine della ricorrenza, i numeri aggiornati e gli eventi in programma in un contesto in cui sempre più donne sono soggette ad atti terribili, tanto in Italia quanto nel resto del mondo.
Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Per l’occasione, vogliamo condividere con voi “Orlo”, l’ultima poesia scritta da Sylvia Plath prima di morire. Un componimento che denuncia la violenza sulle donne e la loro condizione subalterna nella società.
La storia della giornata internazionale contro la violenza sulle donne e i dati che migliorano troppo lentamente
“Il regno delle donne” è una poesia di Alda Merini, poi musicata da Giovanni Nuti, che racconta della differenza di genere