Louvre, visitatore lancia una torta contro la Gioconda
Autore dell’atto vandalico nei confronti della Gioconda un ragazzo su una sedia a rotelle. Il motivo? Denunciare l’importanza di salvare il pianeta.
Autore dell’atto vandalico nei confronti della Gioconda un ragazzo su una sedia a rotelle. Il motivo? Denunciare l’importanza di salvare il pianeta.
A chi apparteneva questo quadro? Chi è l’autore di questa riproduzione della Gioconda? Tutta la verità sulla copia del celebre quadro di Leonardo Da vinci ritrovato a Montecitorio
Per molti è colpa di Napoleone e sono in tanti a pensare che l’abbia rubata durante la campagna d’Italia… ma è davvero così?
A raccontarci le ragioni della fama universale della Gioconda, è il noto critico d’arte Luca Nannipieri, autore dei libri “Raffaello” e “Capolavori rubati” pubblicati da Skira
Dalla Monnalisa alla Maya Desnuda, vi presentiamo i 10 ritratti di donna più famosi della storia dell’arte
Con gli ingressi scaglionati, è possibile fare l’esperienza di ritrovarsi soli davanti alla Gioconda o alla Venere di Milo, una cosa che prima era impensabile
Dall’autoritratto di Van Gogh alla Monna Lisa di Leonardo, ecco 10 quadri famosi e affreschi dietro la cui creazione si celano misteri ancora da svelare e diverse interpretazioni
Analisi e curiosità di un capolavoro della pittura italiana famoso in tutto il mondo: la Gioconda
Vendere la Gioconda. Stéphane Distinguin, consulente digitale parigino, ha lanciato la proposta sulla rivista “Usbek & Rica”
A raccontarci il genio del Rinascimento, Leonardo da Vinci, è il noto critico d’arte Luca Nannipieri, autore dei libri “Raffaello” e “Capolavori rubati” pubblicati da Skira
Una mostra ironica e suggestiva dove i migliori artisti contemporanei reinterpretano la Gioconda svelandone i mille volti nascosti