gianni rodari
Nuova entrata e subito sul podio della classifica dei libri più venduti della settimana "La luna di Kiev", la celebre filastrocca di Gianni Rodari illustrata da Beatrice Alemagna.
Il 2021 sta per terminare e, tra gioie e dolori, si apre un nuovo anno di speranze. Per festeggiare l'ultimo giorno dell'anno vi proponiamo alcune poesie
A terra è possibile leggere alcune poesie di Gianni Rodari, nell'anno del centenario della nascita del grande scrittore, stampate su un tappeto bianco
Panchine letterarie, libri in prestito, concerti, mostre. Il paese Macchiagodena, nella provincia di Isernia, in Molise, è diventato la sede nazionale dei Borghi della lettura.
I 10 libri più belli sul Carnevale degli ultimi anni dedicati ai bambini e ai loro genitori, per leggere divertendosi anche durante il Carnevale
Leggere fa bene e molti sono gli studi che lo dimostrano. Scopriamo i segreti per trasmettere la passione per la lettura anche ai più giovani
Accostare la parola “grammatica” alla parola “fantasia” è sicuramente una cosa insolita, ma possibile per Gianni Rodari, l'autore che con le sue opere ha rotto le gabbie della creatività per accompagnare il lettore in un sentiero fatto di fantasia e meraviglia.
Oggi e domani in televisione due appuntamenti esclusivi per raccontare il grande scrittore Gianni Rodari attraverso il racconto di Neri Marcorè e Frankie hi-nrg mc.
In occasione dell'anniversario della nascita dello scrittore e pedagogista Gianni Rodari, vogliamo ricordarlo attraverso le sue frasi più celebri
In questa giornata dedicata ai papà, il mio spazio è tutto per mio padre...