Le poesie di Gianni Rodari, soprattutto a Natale, sono capaci di rendere ancor più magica l’atmosfera natalizia. Versi suggestivi, impressi nei cuori e, quest’anno, anche lungo le strade. E’ stato infatti allestito dal Comune di Novara un tunnel di luci contraddistinto a terra dai versi più celebri di Gianni Rodari. L’installazione si trova all’interno del cortile del Complesso monumentale del Broletto, uno dei luoghi più belli, storici e suggestivi della nostra città.
Il tunnel di luci dedicato a Rodari
Il tunnel di luci con le poesie di Gianni Rodari è un’installazione immersiva, pensata insieme alla ditta Zenone che l’ha realizzata. Un lungo tunnel luminoso (lungo 30 metri, alto 3 e largo), realizzato con fasci di salice naturale di colore bianco, illuminati con 20000 microluci a led in bassa tensione, intrecciati tra di loro. Sulle volte degli archi sono state appese grandi sfere a specchio. Ai due estremi, per accogliere il visitatore, quattro Abies Nordmanniana decorati di bianco.
Gianni Rodari è sicuramente l’autore per bambini più amato da intere generazioni. Ora che il Natale è arrivato, vi proponiamo le sue poesie più belle
Natale, ecco le 11 poesie più belle di Gianni Rodari
Versi d’autore
A terra è possibile leggere alcune poesie di Gianni Rodari, nell’anno del centenario della nascita del grande scrittore, stampate su un tappeto bianco lungo quanto il tunnel.
Un luogo magico, dove la luce è la padrona di casa e le parole di Rodari cullano la fantasia di chi lo attraversa.
Gianni Rodari
Giovanni Francesco Rodari, detto Gianni è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista, poeta e partigiano italiano, specializzato in letteratura per l’infanzia e tradotto in molte lingue. Unico scrittore italiano ad aver vinto il prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970, fu uno fra i maggiori interpreti del tema “fantastico” nonché, grazie alla Grammatica della fantasia del 1973, sua opera principale, uno fra i principali teorici dell’arte di inventare storie.