6 Gennaio, le poesie più belle dedicate alla Befana e all’Epifania
Per festeggiare l’epifania abbiamo selezionato le più belle poesie sulla Befana scritte da alcuni dei più importanti poeti della letteratura italiana
Per festeggiare l’epifania abbiamo selezionato le più belle poesie sulla Befana scritte da alcuni dei più importanti poeti della letteratura italiana
Gianni Rodari è sicuramente l’autore per bambini più amato da intere generazioni. Ora che il Natale è arrivato, vi proponiamo le sue poesie più belle
“Il magico Natale” è una filastrocca di Gianni Rodari che celebra lo spirito natalizio rivolta a grandi e piccini
Gianni Rodari è l’autore più amato da generazioni. La sua forza è quella di far breccia nel cuore dei bambini e degli adulti
La filastrocca Il maestro giusto sottolinea l’importanza di trovare, lungo il proprio cammino, un insegnante che sappia educare un bambino nel migliore dei modi
La poesia “Il primo giorno di scuola” di Gianni Rodari non si limita a descrivere solo l’ambiente scolastico, ma ne racconta i valori e l’importanza di tramandarli alle nuove generazioni
Con questa bellissima poesia Gianni Rodari fa il più bell’augurio di Ferragosto che un bambino possa ricevere
“La luna di Kiev”, il libro illustrato edito da Einaudi Ragazzi è in vetta alle classifiche dal giorno in cui è uscito. Scopriamo qualcosa di più su questo fenomeno editoriale.
Nuova entrata e subito sul podio della classifica dei libri più venduti della settimana “La luna di Kiev”, la celebre filastrocca di Gianni Rodari illustrata da Beatrice Alemagna.
Il 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore e, per l’occasione, vogliamo condividere con voi “Libri in filastrocca”, scritta da Gianni Rodari.