giallo
La letteratura poliziesca è dominata da uomini, da Poirot a Montalbano. Vediamo invece chi sono invece le detective donne più famose della letteratura...
“Sarà un polpettone –mi sono detta- con questo titolo romantico-noir . Vediamo se mi sbaglio!” E l’ho letto. Romantico, ma non proprio noir, sebbene definirlo “giallo” sia limitativo. Per andare al dunque: mi è piaciuto! Intanto, per il semplice e banale motivo che "Uccidi anche me" è scritto senza errori. Se a voi pare poco, a me no! Ma, proseguendo su questo aspetto, ho apprezzato moltissimo il linguaggio: oculatamente aperto all’evolversi della lingua italiana e per questo moderno ma mai sciatto, senza cedimenti a parlate gergali. Nell’insieme: innovativo. Un’altra chiave di lettura riguarda la trama, della quale ovviamente non dico Read more...
Storie di (non tanto) poveri amanti: Maigret e l’informatore, di George Simenon. Alla fine, il pensiero va a titoli di altri testi. Il primo a La banalità del male della Arendt (1906-1975), il secondo a Cronache di poveri amanti di Pratolini (1913-1991); perché quando si scopre un assassino e il movente che gli ha armato la mano, si constata sovente che quest’ultimo è tutt’altro che originale...
Ripercorrere il genere giallo, epurandolo dalle scorie letterarie generate dalla violenza gratuita. E' questo il motivo che ha portato Manuela Mazzi a ideare il personaggio di Timoty Tompson Junior, scrittore di gialli protagonista di “Un giallo da concorso”, l'ultima fatica letteraria dell'autrice...
Milano, Firenze e Genova fanno da sfondo a un incontro ricco di suggestioni, mistero e intrecci
Due ritratti dei due personaggi più iconici e indimenticabili della regina del giallo Agatha Christie: Hercule Poirot e Miss Marple
L'ex questore di Foggia ritorna in libreria con "La Lupa", sequel di Formicae, non escludendo un terzo capitolo per la trilogia che vede protagonista il poliziotto Renzo Bruni
Intervista alla scrittrice e autrice tv in merito al suo ultimo libro, un noir che vede protagonista il maresciallo Nina Mastrantonio, protagonista in un mondo prerogativa degli uomini
Arriva nelle librerie ‘A noi donne basta uno sguardo’, un giallo tutto al femminile ambientato a Firenze, sempre più città dai toni cupi, dalle vie strette e dalle infinite bellezze
Al Salone del Libro di Torino un incontro con Massimo Carlotto, Luca D'Andrea e Maurizio de Giovanni sul giallo, noir e thriller