Intervista alla celebre autrice spagnola, molto legata al pubblico italiano, nel nostro Paese in occasione del lancio del suo ultimo libro
#Garzanti
Un’amicizia infinita come il mare: due donne che crescono insieme, provando ad affrontare di volta…
Molti sono i libri interessanti che la diverse case editrici italiane porteranno in libreria questo mese. Vi proponiamo 10 libri in uscita ad Aprile
È tornata in libreria Raffaella Silvestri con il suo secondo romanzo, “La fragilità delle certezze” (Garzanti). Ecco l’intervista all’autrice
Abbiamo intervistato l’autore americano Ronald Balson in merito al suo ultimo romanzo “Ogni cosa è per te”
Intervista alla celebre autrice spagnola, molto legata al pubblico italiano, nel nostro Paese in occasione del lancio del suo nuovo libro
A quattro anni di distanza del suo romanzo d’esordio “Il linguaggio segreto dei fiori”, successo editoriale planetario senza precedenti, Vanessa Diffenbaugh ritorna con il suo nuovo libro, “Le ali della libertà”…
Una storia in cui il passato ha il sapore delle cose preziose il cui valore non sfiorisce mai, con protagonista una terra inesplorata e affascinante, ricca di tradizione, bellezza e mistero, spesso vittima di cliché e stereotipi tipici delle realtà meridionali. Parliamo di “Verrà il vento e ti parlerà di me”…
Una ragazza che parla con le galline. Un pluriomicida. Una sensitiva. Un appassionato scienziato di nome Cesare Lombroso. Il lago di Bellano. Questi sono gli ingredienti del nuovo romanzo di Andrea Vitali, “La ruga del cretino” (Garzanti)…
Livio Garzanti è venuto a mancare questa notte, all’età di 93 anni. Scrittore ed editore, era figlio del fondatore dell’omonima casa editrice, Aldo Garzanti. Dopo la morte del padre, nel 1961, ne assunse la presidenza. Autore di alcuni romanzi…
Messaggerie Italiane e Gruppo Feltrinelli hanno sottoscritto un accordo che prevede la costituzione di una joint venture fra i due gruppi nell’ambito della distribuzione libraria. Secondo i termini dell’accordo…
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO – ”Il riconoscimento della grandezza di una figura superiore non implica nessun complesso di inferiorità”: così Claudio Magris descrive il suo rapporto con il maestro Biagio Marin…
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE TORINO – ”Voi amate Travis?” ”Sìììì!” Così rispondono in coro tutte le numerose ragazze accorse ad affollare lo spazio Bookstock Village Arena del Salone di Torino per incontrare la loro beniamina, Jamie McGuire…
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO – ”Il mio romanzo ha avuto tanto successo perché parla d’amore. Anche se, devo dire, io non credo nell’amore”. Il pubblico del Salone del Libro ha accolto con un misto di stupore ed entusiasmo le parole di Clara Sanchez…
In una realtà fantasy, oscura e affascinante, piena di misteri e di miti antichi due giovani lottano per salvare il loro mondo, legate da un destino indecifrabile (Joanne Harris “Le parole di luce”, Garzanti, 600 pagine)…
Un ambiente informale, accogliente, in linea con lo stile dell’autrice, disponibilissima a parlare e a condividere anche fatti privati della sua vita. E’ questa l’atmosfera che abbiamo trovato ad accoglierci ieri nella sede della casa editrice Garzanti, dove Clara Sánchez ha incontrato un gruppo di blogger per presentare il suo ultimo libro, ”Le cose che sai di me”…
È arrivato in Italia il nuovo successo di Clara Sánchez, ”Le cose che sai di me”, da mesi numero uno incontrastato dei bestseller spagnoli. L’autrice, che con questo romanzo si è aggiudicata il Premio Planeta, il più importante riconoscimento letterario del suo Paese, sarà nelle librerie italiane…
Il Premio Planeta 2013, il più importante riconoscimento letterario spagnolo, è stato assegnato alla scrittrice Clara Sánchez per il romanzo ”El cielo ha vuelto”…
Prosa, poesia e teatro. Tanti sono i generi di scrittura attribuibili ad Alessandro Bergonzoni, protagonista ieri di un interessante intervento al Festival della Mente di Sarzana…
Raccontare la storia di Matteo, un ragazzino sordo, e della sua famiglia – sua madre Sandra, la sorella Alice, il padre Alberto – è stato molto doloroso, perché scrivere significa identificarsi con ognuno dei propri personaggi e le sue emozioni. Così almeno è per Sara Rattaro, l’autrice di ”Non volare via”, commovente storia a quattro voci che l’autrice ci presenta qui…
Il tema ricorrente nelle proposte estive della casa editrice Garzanti è senza alcun dubbio l’amore, declinato, interpretato e letto da punti di vista differenti. Dal connubio di cucina ed amore, ad una passione ostacolata ma che rimane ancora nel cuore di chi l’ha vissuto, a settant’anni di distanza, sino all’amore tra un padre ed un figlio…
”La letteratura talvolta è come una lanterna posta in un angolo oscuro”. E’ con queste parole che Clara Sánchez ha descritto l’impegno ed il valore che ancora oggi, in un mondo moderno e tecnologico, ricopre un’arte nobile ed antica come quella della scrittura…
È soltanto un piccolo paese Bellano, eppure le sue atmosfere non smettono mai di incantare nei libri di Andrea Vitali, che l’ha eletto a fucina delle sue storie. Come sottolineato da Antonio D’Orrico, che di recente a Milano ha presentato insieme all’autore la sua ultima fatica, ”Un bel sogno d’amore”, i suoi romanzi sembrano comporre un unico libro…
La casa editrice Garzanti, una delle più antiche e prestigiose d’Italia, partecipa al Salone del Libro con incontri e presentazioni. Si segnalano tra i vari appuntamenti il dialogo tra Vito Mancuso e Paolo Flore d’Arcais sull’evoluzione umana…
Al centro del romanzo ”Regalo di nozze” di Andrea Vitali è una Fiat 600, bianca, evocatrice di quei mitici anni ’60 del boom economico, in cui l’Italia per la prima volta usciva dalle anguste dimensioni dell’Italietta olografica e retorica precedente…
Sulla scorta della sua esperienza di studioso, presentatore e critico, che gli ha permesso di conoscere e intervistare tutti i più grandi maestri del giallo e del thriller, Luca Crovi ci introduce con un libro a fare la loro conoscenza. In ”Noir. Istruzioni per l’uso” ci svela i segreti dei maggiori protagonisti della letteratura di suspense, riportando i racconti in prima persona degli scrittori da lui interrogati…
Al centro del romanzo ”Regalo di nozze” di Andrea Vitali è una Fiat 600, bianca, evocatrice di quei mitici anni ’60 del boom economico, in cui l’Italia per la prima volta usciva dalle anguste dimensioni dell’Italietta olografica e retorica precedente…
Da autori italiani capitali come Gadda e Pasolini, ai bestseller contemporanei sia stranieri, come Clara Sánchez e Vanessa Diffenbaugh, sia italiani, come Andera Vitali, alle enciclopedie Garzantine e ai testi di divulgazione scientifica: Garzanti non coltiva preclusioni verso nessun genere, sempre fedele al solo principio della qualità. Così il direttore editoriale Paolo Zaninoni ci presenta la casa editrice…
È un libro senza censure, che entra nella quotidianità e nelle contraddizioni della vita, della storia intima – inestricabilmente intrecciata alla grande Storia del Novecento – e del lavoro di Ugo Stille, aspetti inscindibili della sua persona, quello che gli dedica il figlio Alexander, ”La forza delle cose”. L’autore, che lo ha presentato ieri sera a Milano presso la sala Buzzati del Corriere della Sera, ci tratteggia qui il ritratto di uno dei grandi maestri del giornalismo del secolo scorso…
Nella carriera di uno scrittore ci sono personaggi che non ti lasciano andare, che non pensano neppure lontanamente di concludere la loro storia tra le pagine di un libro, ma cercano con ogni pretesto di tornare a vivere. E’ questo quello che è capitato a Joanne Harris…
Il sapere che serve con il minimo sforzo. Dalla banca dati delle Garzantine nasce una nuova collana di ebook: testi divulgativi chiari, essenziali ma completi, adatti a lettori esigenti, curiosi e digitali. I gbook offrono le informazioni indispensabili, con tutta l’autorevolezza delle Redazioni Garzanti: sono testi pensati per una consultazione immediata e una lettura veloce, per andare subito al cuore del sapere…
Basta realismo rassicurante, i problemi della società di oggi si possono superare solo attraverso la mobilitazione comune. E’ quanto ha dichiarato il filosofo Gianni Vattimo in un incontro tenutosi ieri sera presso la Fnac di via Torino a Milano. Il filosofo noto a livello internazionale ha inoltre parlato del suo ultimo libro ”Della realtà”, edito da Garzanti, un saggio filosofico che documenta un percorso di conoscenza e che alla riflessione sul pensiero di Heidegger unisce una costante attenzione alle trasformazioni della società contemporanea…