fotografia
Sono 150 gli scatti che ripercorrono la storia della fotografia dalla seconda metà dell’Ottocento alla metà del Novecento attraverso i più grandi interpreti di sempre: Man Ray, Paul Strand, André Kertész...
Prende il via la nona edizione di Fotografia Europea. Promosso dal Comune di Reggio Emilia e ormai punto di riferimento nel panorama nazionale e internazionale delle manifestazioni dedicate alla fotografia...
Se non avete ancora deciso come passare questo lungo ponte pasquale o siete indecisi a causa delle previsioni incerte, può essere un'ottima occasione per visitare le mostre allestite nelle vostre città...
L'esposizione ''Irving Penn, Resonance'', curata da Pierre Apraxine e Matthieu Humery, presenta 130 fotografie, dalla fine degli anni Quaranta sino alla metà degli anni Ottanta, al secondo piano di Palazzo Grassi...
Per il nostro appuntamento del week end con ''Artiamo in Viaggio'' vi proponiamo le migliori mostre da visitare a Torino. Quarto comune italiano per popolazione...
Una selezione di cinquanta immagini di National Geogrpahic, inedite per il magazine e di grande impatto visivo ed emotivo, declinate attraverso quattro colori, sono in mostra fino al 1 aprile nella Loggia degli Abati del Palazzo Ducale di Genova. Una grande esposizione fotografica di National Geographic Italia che focalizza l'attenzione su ''I Colori del Mondo''...
''Amo le industrie, le ciminiere, i fluidi e il fumo. Amo le cose fatte dagli uomini. Mi piace vedere gli uomini che lavorano duramente, il fango e i rifiuti prodotti dall'attività umana''. Chiunque conosca David Lynch e il suo enigmatico linguaggio visuale, riconoscerà delle analogie tra le sue parole, le scene dei suoi film e la serie di fotografie in mostra...
Fotografie che non mirano a raccontare dal punto di vista storico, ma a immergere lo spettatore nell'atmosfera tragica, incredibile ed epocale della Prima Guerra Mondiale: questo è l'obiettivo della mostra che aprirà i battenti a La Casa di Vetro di Milano. Nel centenario dello scoppio del conflitto...
La Provincia di Milano e la Fondazione Alinari, in collaborazione con la Ville de Paris, presentano allo Spazio Oberdan l’opera di Izis Bidermanas , uno dei grandi fotografi umanisti del secolo scorso, poeta dell’immagine, ritrattista e reporter...
Autoironia, disagio, compiacimento, perplessità. Sono solo alcuni tra i molti sentimenti suscitati dalla serie di ritratti della mostra ''B/ reflected'' dei fotografi max&douglas, allestita alla Triennale di Milano fino al16 febbraio...