fotografia
Leica, lo storico marchio di macchine fotografiche, apre a Torino un nuovo spazio: prodotti fotografici, mostre, incontri con prestigiosi fotografi e i corsi della Leica Akademie. Per l’occasione inaugura la prima mostra dedicata a Jerome Sessini, fotografo francese di Magnum Photos
Il progetto “Natura e Artificio” non esplora solo il legame tra uomo e natura, fa molto di più. 31 scatti di fotografi noti a livello internazionale saranno messi all’asta il 17 settembre a Palazzo Clerici per sostenere il lavoro della comunità di recupero di San Patrignano.
Si avvicina il momento per uno degli eventi più attesi nel panorama artistico in Asia e quest'anno la fiera “Photo Shanghai 2015” ha annunciato ai visitatori un ampio programma con eventi capaci di esplorare al meglio l'arte fotografica e proporrà l'esposizione di ...
Henri Cartier-Bresson E' considerato un pioniere del foto-giornalismo, tanto da meritare l'appellativo di 'occhio del secolo'
Il 22 maggio del 1947, dopo alcune riunioni presso la terrazza del ristorante del MoMA di New York, viene iscritta al registro delle attività americane la ''Magnum Photos Inc.'', nome che prendeva spunto dalla celebre bottiglia di champagne...
Inaugura oggi a Milano, presso la Fondazione Forma per la Fotografia, la mostra ''Anticorpi'' di Antoine D’Agata. L'esposizione, che raccoglie i lavori più significativi realizzati dall'autore francese dagli inizi della sua carriera ad oggi, sarà aperta al pubblico sino al prossimo 1 settembre...
La Fondazione Forma per la Fotografia di Milano ospita una mostra importante per il suo valore sociale, un documento che testimonia lo stato di un Paese, il Messico, piombato in un vero conflitto civile...
Uno dei più grandi fotoreporter della storia della fotografia, il massimo esponente, insieme a Robert Capa, dell'innesto del fotoreportage europeo in quello americano. Parliamo di William Eugene Smith, il fotografo documentarista statunitense, famoso per i suoi scatti di guerra nel corso del secondo conflitto mondiale e per i suoi famosi saggi fotografici: Il medico di campagna, La levatrice, Un uomo di carità e Il villaggio spagnolo, pubblicati per la più importante delle riviste dell’epoca, 'Life'...
Un deposito di valori sociali e culturali, un mezzo narrativo importante. E' questo il valore principale della fotografia secondo Lorenza Bravetta, direttore delle attività commerciali di Magnum Photos per l'Europa continentale. Lorenza Bravetta spiega perché un'immagine può facilmente trasformarsi in icona e afferma che in Italia la fotografia sia poco valorizzata nonostante ci siano un grande potenziale e un gran numero di fotografi eccellenti.
Dare una versione diversa della vita di uno dei fotoreporter più celebri di tutti i tempi. E' questo ''Robert Capa. Tracce di una leggenda'', il nuovo titolo della serie Logos edito da Contrasto, dedicato a uno dei più grandi fotografi del XX secolo, tra i fondatori della Magnum Photos...