Firenze
Dopo aver eliminato i privilegi feudali, i primi atti che furono compiuti dalla Rivoluzione Francese furono di creare le biblioteche...
Leonardo da Vinci si scatta un selfie assieme alla sua creazione più famosa, l'enigmatica Monna Lisa. Il murales è comparso oggi a Firenze
Palazzo Medici Riccardi a Firenze ospita fino al 28 luglio la mostra "Attualità del passato. La pittura colta di Pang Maokun", con le opere dell'artista Pang Maokun
"In ordine sparso" è la mostra dell'artista contemporaneo Helidon Xhixha, che esplora i conceti di ordine e caos attraverso imponenti installazioni
Da Leonardo da Vinci a Leopoldo de' Mecidi, ecco il programma proposto dalle Gallerie degli Uffizi per questo 2017 appena iniziato
Una professoressa del liceo classico Galileo di Firenze ha riportato alla luce le pagelle dei due scrittori per mostrarle al suo gruppo di lavoro
Questo sarà possibile grazie a una deroga al nuovo regolamento Unesco ma il popolo del web lanciando l'hashtag #SaveFirenze
Organizzata in oltre 100 città ha ottenuto più di 40 milioni di visitatori. Il capoluogo toscano riscopre il corpo umano fino a marzo 2016
Sfumature di blu. Ci si perde nella bellezza di questo colore e nelle sue infinite variazioni cromatiche visitando le stanze di Palazzo Pitti allestite per una mostra fuori dal comune, nata dall’idea di Gian Carlo Parodi, mineralogista del Mùseum National d’Histoire Naturelle di Parigi, e dedicata ad una roccia.
Al Museo degli Argenti di Palazzo Pitti, (da giugno a ottobre 2015) è di scena la mostra “Lapislazzuli, magia del Blu”. Conosciuto ed apprezzato fin dall’antichità, il lapislazzuli (termine di derivazione latina ed araba, Lapis: pietra; Lazuli: blu) è uno...