10 libri da leggere in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Oggi è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, indetta dall’ONU. Ecco alcuni libri da leggere per approfondire l’argomento
Oggi è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, indetta dall’ONU. Ecco alcuni libri da leggere per approfondire l’argomento
Per riflettere su un tema duro e purtroppo di forte presa sulla cronaca quotidiana come il femminicidio vi invitiamo a leggere oggi “Il secondo sesso” di Simone De Beauvoir.
Un figlio può morire per difendere la madre? La cronaca diventa tragedia. Ieri,un ragazzo di soli 19 anni è stato ucciso dall’ex compagno della madre.
Quali sono i principali traguardi e risultati ottenuti dalle donne dal punto di vista legislativo, dall’Antica Roma ad oggi? Lo abbiamo chiesto alla sociologa forense Giulia S. Cingolani
La psicologa e scrittrice Vera Slepoj spiega in che modo è possibile prevenire e contrastare episodi di violenza domestica in questo periodo di convivenza forzata in casa
Perché si usa sempre e solo la parola “femminicidio”? Il contributo della pedagogista e insegnante Antonia Ragone
Edela, l’associazione che vuole dar voce ai ragazzi che hanno vissuto il trauma dell’uccisione della madre da parte del loro stesso padre
È diventato legge il “Codice Rosso”, il disegno di legge che comprende una serie di provvedimenti per osteggiare la violenza sulle donne
Intervista all’autrice del libro “Il basilico di Palazzo Galletti”, una storia guizzante e sensuale, con punte di humour, che vede protagonista una donna nel passaggio dalla giovinezza alla maturità
Una storia, questa di Stefania Bertola, sul femminicidio, su una forma malata di amore – sempre che di amore si possa parlare