“Ghost saves Banksy”, la spettacolare mostra del collettivo Pepper’s Ghost
Scopriamo di più sulla spettacolare azione del collettivo Pepper’s Ghost, che ha portato l’anima dell’opera di Banksy “Migrant Child” a Milano.
Scopriamo di più sulla spettacolare azione del collettivo Pepper’s Ghost, che ha portato l’anima dell’opera di Banksy “Migrant Child” a Milano.
Smithsonian Open Access è la nuova piattaforma del museo più grande del mondo che libera dai copyright quasi tre milioni di immagini
Alessandra Corbetta, poetessa e fondatrice di Alma Poesia, ci spiega come è possibile fare poesia nell’era digitale.
Torna l’appuntamento annuale con BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura. Un’edizione speciale, completamente digitale, con in programma più di 500 eventi.
Il piano Scuola approvato ieri prevede un investimento di 400 milioni che garantirebbe una connessione veloce all’81,4% dei plessi scolastici, quelli del primo e secondo ciclo, per un totale di 32.213 edifici
Grazie ai device di ultima generazione è possibile avere sempre con sé una sorta di biblioteca digitale, personalizzando la propria esperienza di lettura
Leggere nell’era digitale che cambiamenti implica? Numerosi studi sono giunti alla conclusione che il nostro livello d’attenzione è basso
Gli studenti della scuola media torinese “Ugo Foscolo” del quartiere Crocetta da due anni pubblica libri in versione ebook , come dei veri e propri editori digitali
Nel libro “BiblioTech” l’autore John Palfrey spiega perché le biblioteche sono necessarie anche nell’era di Google
Lim e aule pc sono ormai presenti in quasi tutte nelle nostre scuole secondarie. A mancare, semmai, sono i docenti che le utilizzino. Rispetto a 12 mesi fa raddoppiano i dispositivi personali
Arriva sul mercato il nuovo modello di ereader della linea Kobo lanciato in vista dell’estate. Ultra leggero, schermo in HD con tecnologia che riduce la luce blu le sue caratteristiche principali
Ecco come il digitale ha cambiato il modo di fare comunicazione secondo il caporedattore centrale e responsabile di ansa.it
Roberto Sbiroli, responsabile del portale Libriantichionline.com, spiega in quale stato si trova oggi il mondo del libro antico in Italia
Si tratta di una nuova piattaforma digitale che si ispira alle dinamiche dei social network e alle piattaforme di e-learning che renderà le lezioni in classe molto più coinvolgenti
L’obiettivo di Litsy è quello di mettere in contatto le persone amanti dei libri. E’ nata da un’idea di Todd Lawton e Jeff LeBlanc
Leggero, compatto e veloce, il nuovo ereader offre un accesso al cloud tolino, uno spazio personale gratuito dove è possibile archiviare ebook e documenti personali
Già 70 le librerie che hanno aderito e che da oggi propongono all’interno del punto vendita i dispositivi tolino e l’acquisto di eBook.
Da venerdì 18 a domenica 20 settembre, il Museo Diocesano di Milano presenta “Il Chiostro dei bambini”, la fiera dedicata ai piccoli dai 3 ai 12 anni e alla loro formazione. Per questa terza edizione i partecipanti saranno sollecitati ad affrontare il tema dell’utilizzo degli strumenti del digitale per la didattica museale dedicata ai più giovani da più punti di vista.
“Riconosco di aver sbagliato epoca per fare un lavoro artigianale , ma purtroppo non è colpa mia”. Parla così riferendosi alla sua attività di fotografo Paolo Romani. Ricercatore in camera oscura a colori, da più di quaranta anni Paolo Romani svolge ricerche sulla stampa…
E’ iniziata l’era dello streaming degli ebook. O almeno, questo è ciò che sta accadendo negli Stati Uniti. Un fenomeno che ha già rivoluzionato l’industria della musica, della televisione e del cinema…
Un corredo tecnologico di video, filmati, animazioni in compositing e App, per raggiungere il grande pubblico con i nuovi metodi di fruizione esperienziale applicati all’arte. In occasione e in preparazione del centenario della morte del grande artista livornese (1920-2020)…
La promozione della lettura è un’arte cucita su misura per ogni aspirante lettore, attenta ai diversi contesti, ai tempi, all’età. Per questo occorre far tesoro dei riscontri e dei suggerimenti che arrivano dai destinatari di ogni campagna…
l Salone Internazionale del Libro di Torino torna a caccia di Start Up. Le nuove frontiere del libro digitale saranno nuovamente protagoniste alla ventottesima edizione della manifestazione, in programma a Lingotto Fiere dal 14 al 18 maggio…
I libri sono prima di tutto contenuto: parole lette e parole scritte; parole condivise, parole ascoltate; parole che formano o informano, parole che emozionano. È questo il messaggio che Narcissus si propone di condividere con la campagna #StopBookWar…
Una mappa della pirateria e soprattutto un’analisi dei suoi modelli di business, scritta da chi studia e contrasta il fenomeno. È questo il cuore di Le isole dei pirati ebook a cura di Associazione Italiana Editori (AIE) – disponibile su tutte le principali piattaforme online…
Vi proponiamo cinque vantaggi dei libri digitali rispetto ai libri cartacei: forse non saranno sufficienti a convincere i più incalliti lettori analogici, ma di certo rivelano un alto livello di praticità
Si chiameranno IBS + LIBRACCIO le librerie di Roma, Ferrara e Padova, oggi di proprietà IBS e note al pubblico come IBS.it Bookshop. La gestione dei punti vendita delle tre città sarà affidata al Gruppo Libraccio a partire dalla prossima primavera…
Ci sono bambini che divorerebbero libri da mattina a sera e altri che ancora non hanno scoperto il libro in grado di accendere la loro fantasia e appassionarli fino all’ultima pagina. Per dischiudere il fantastico mondo dei libri ai più piccoli…
Il primo eReader di alta qualità al mondo a offrire E Ink e impermeabilità. Se siete alal ricerca di un ereader da regalare questo Natale, una delle proposte più interessanti sul mercato è rappresentato dal Kobo Aura H2O…
Nel suo libro ‘L’arte delle lettere’ Shaun Usher ci ricorda il ‘brivido’ della corrispondenza, l’arte tutta da riscoprire di scrivere una lettera secondo la tradizione. E perché non cominciare proprio dagli auguri di Natale?
l digitale e la tecnologia? Rappresentano un’opportunità, se sono affiancate da tutto quello che finora è stata la cultura dell’uomo, cioè la scrittura manuale, l’utilizzo della memoria…
Far crescere il basso numero di lettori e contrastare l’arretratezza tecnologica di un Paese come l’Italia, capace di rallentare la crescita del libro elettronico nel nostro Paese. Con qusti obiettivi nasceva tre anni fa Feltrinelli Zoom…
Sono i veri lettori forti italiani (sì, più dei loro stessi genitori). Non è un caso che il mercato dei libri per ragazzi cresca di più (anche in questi anni di difficoltà) rispetto alla media del settore…
Anche gli e-book sono libri. E’ stato approvato oggi dalla Commissione bilancio della Camera l’emendamento all’articolo 17 della legge di stabilità per il 2015…
“Apprendiamo che il Ministro Franceschini ha presentato un emendamento alla legge di stabilità per equiparare l’Iva degli ebook a quella dei libri cartacei” dichiara Marco Polillo, presidente dell’Associazione Italiana Editori…
L’EPUB, standard internazionale per la produzione di libri digitali, sta cambiando il mondo (degli ebook). Prende il via oggi –25 settembre, e prosegue anche domani- il primo EPUB Day di Editech…
‘Non c’è mai stato un momento migliore per essere un lettore.” Amazon lancia oggi il nuovo Kindle, ora con un processore del 20% più veloce, spazio di archiviazione raddoppiato e interfaccia touch…
Antonio Prudenzano è il nuovo Web Content Manager del Gruppo editoriale Mauri Spagnol e da oggi arricchirà l’Area Digital del gruppo…
Il parlamento francese ha adottato oggi in via definitiva, con l’ultimo voto del Senato, la cosiddetta ‘legge anti-Amazon’ sul prezzo dei libri venduti via Internet…
Rilanciare, grazie al digitale, libri altrimenti perduti per renderli disponibili ai lettori. E’ questa la missione con cui nasce la Libreria degli Scrittori,
Dal 12 giugno al 13 luglio, in concomitanza con il Campionato del Mondo di Calcio del Brasile, oltre a Buffon, Pirlo e Balotelli scenderanno in campo i lettori e gli ebook. IBS.it lancia i primi Mondiali della storia degli ebook…
Libri piccoli solo per ingombro e prezzo. Sono i libri Zoom, il marchio editoriale digitale di Feltrinelli per una nuova idea di libro: economico, veloce e maneggevole. ..
TORINO – Sotto l’ombrellone, in piscina, al lago, in giardino: prendersi una pausa dedicata alla lettura durante l’estate è d’obbligo per molti italiani che, da qualche anno, per ovviare al peso dei libri…
Coniugare l’amore per la lettura con quello dell’archeologia, mettendo in piedi una libreria online specializzata in archeologia. Nasce da un’idea di Valentina Perini la Libreria Incipit…
Offerta cartacea e digitale devono convivere, in quanto assolvono esigenze diverse dei lettori e hanno pari dignità di esistere. Parola di Stefano Mauri…
Con lo stesso spessore di una matita e le dimensioni di un libro tascabile, è l’unico e-Reader a vantare una cover integrata. Sono queste le più evidenti novità che subito balzano all’occhio del nuovo Reader PRS-T3 lanciato da Sony…
Il giornalista Marco Belpoliti analizza le tesi sul libro elettronico formulate da Andrew Piper…
Il digitale dà la possibilità di investire maggiormente, abbattendo i costi di produzione del materiale, ma attenzione al fenomeno del self publishing, che non sempre dà vita a prodotti di qualità. Parola di Fabrizio Casu, 37enne manager incaricato delle prenotazioni in un hotel di Bologna e blogger con la passione per la scrittura…
Cresce il mercato dei libri digitali in Italia: raddoppiano in poco meno di sei mesi i titoli disponibili in ebook (oggi sono 60.598, l’8,3% dei titoli in commercio), prodotti da circa 2mila editori (1.978 per la precisione)…
Non mi dite che amate i libri cartacei per il profumo delle pagine perché mi arrabbio, sul serio. E lo sapete perché? Perché il digitale applicato alla lettura non é un “obbligo” ma una scelta…