La Storia dell’Arte tornerà nelle scuole, firmato il protocollo tra il Mibact e il Miur
La storia dell’arte torna tra i banchi di scuola. Il ministero dell’Istruzione e quello dei Beni e delle attività culturali hanno firmato a Roma il protocollo…
La storia dell’arte torna tra i banchi di scuola. Il ministero dell’Istruzione e quello dei Beni e delle attività culturali hanno firmato a Roma il protocollo…
”Il settore della cultura e del turismo rappresenta per l’Italia una enorme opportunità per uscire dalla crisi e rilanciare lo sviluppo. L’Art Bonus è una vera e propria rivoluzione…
Detrazioni fiscali fino al 65% per imprenditori o privati cittadini che vogliano investire su restauri e tutela del patrimonio artistico italiano…
Nuova vita alla cultura. E’ questo l’obiettivo del nuovo progetto di valorizzazione, e restauro, della casa milanese di via Morone in cui Alessandro Manzoni visse e scrisse dal 1814 al 1873.
DAL NOSTRO INVIATO A TORINO – ”Occorre educare alla cultura. Le tv hanno fatto un danno biblico alla cultura, devono risarcirla”. Il ministro dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini…
LA CRITICA QUOTIDIANA – Si è aperto oggi il Salone del Libro di Torino, inaugurato dal ministro per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo Dario Franceschini, intervistato su La Stampa…
Il ministro Dario Franceschini ha nominato Romano Montroni alla presidenza del Centro per il Libro e la Lettura (Cepell)…