dante

10 Ottobre 2019

Aveva 87 anni, Vittorio Sermonti. E' morto a Roma, dopo una vita intera dedicata a Dante, al teatro e all'insegnamento

9 Ottobre 2019

Esistono ancora le muse ispiratrici, ossia persone che ispirano emozioni ed idee a qualcuno? Nel passato le muse erano donne che ispiravano poesie ai poeti e ora a distanza di secoli le cose sembrano non essere cambiate...

9 Ottobre 2019

Il Castello Sforzesco da oggi parla un po’ toscano. In occasione di Expo 2015 e dei 750 anni dalla nascita di Dante infatti, uno dei principali simboli di Milano ha organizzato la mostra “Il collezionismo di Dante in Casa Trivulzio”...

9 Ottobre 2019

L’Accademia della Crusca e Loescher Editore promuovono per il terzo anno consecutivo un premio di lettura dantesca per continuare a far sentire la voce di Dante attraverso le voci dei ragazzi...

8 Ottobre 2019

Il Corriere della Sera ha proposto in Parlamento di istituire il Dantedì, il giorno ufficiale per la commemorazione di Dante Alighieri

17 Aprile 2019

Per fortuna, all’epoca di autori come Dante, Cervantes e Flaubert non esistevano i social network. E’ l’ironica ma reale tesi che Massimiliano Parente porta avanti sulle pagine del Giornale...

17 Ottobre 2018

140 ragazzi di Kibera, il più grande slum di Nairobi, hanno messo in scena la Divina Commedia di Dante guidati dal regista Marco Martinelli

13 Febbraio 2017

È successo due settimane fa ma la polizia inglese l'ha reso noto soltanto ieri. Con una tecnica che pare ispirata a "Mission impossibile"

5 Maggio 2016

Non tutte le eccellenze della letteratura ritengono le altre sufficientemente meritevoli. Anzi, spesso i loro giudizi sono stati particolarmente caustici e svilenti. Ecco i commenti più taglienti della storia della letteratura

20 Novembre 2015

In uscita il nuovo saggio di Alberto Casadei “Letteratura e controvalori. Critica e scritture nell'era del Web” edito da Donzelli. In un’intervista di Paolo di Stefano pubblicata sul Corriere della Sera...