Dante Alighieri
LA CRITICA QUOTIDIANA – La passione per i versi poetici viaggia oggi attraverso un nuovo canale: i 140 caratteri di twitter. I ''fake'', cioè i falsi profili, a nome dei grandi poeti del passato sono diventati un vero e proprio fenomeno, analizzato da Giuliana De Vivo su il Giornale...
"La casa di Jack", l'attesissimo e molto discusso film di Lars Von Trier esce domani al cinema. Il regista afferma di essersi ispirato a Dante
Con questo tweet, il Ministro Dario Franceschini si rivolge a tutti gli italiani per invitarli alla prima edizione del Dantedì
Ci si chiede perché, se lo chiedono gli studenti delle scuole superiori prima delle interrogazioni, i traduttori in tutte le lingue del mondo, i membri delle Società Dantesche diffuse in tutto l’Occidente, qualche volta anche gli editori. Perché tutto questo Dante?...
Francesco Fioretti ha sentito l’urgenza di riscrivere la Divina Commedia in una lingua attuale e moderna così da consentire a tutti di entrare nell’immaginario dantesco agevolmente. Il risultato non è più un poema, ma un romanzo contemporaneo.
"Un capitolo intero della biografia dantesca avrà bisogno di una robusta riscrittura", dichiara Paolo Pellegrini, docente di Filologia all'Università di Verona
Umberto Eco, Carlo Collodi, Susanna Tamaro e Dante Alighieri sono i “Fantastici 4” della nostra letteratura
Riscoprire Dante e la bellezza senza tempo delle sue opere può essere un modo per restare uniti in questi giorni difficili. Ecco, come funziona il Dantedì
Far sentire la voce di Dante attraverso i ragazzi e i nuovi media: è questo l'obiettivo del premio di lettura dantesca che Loescher Editore e l'Accademia della Crusca propongono per il secondo anno consecutivo, dopo il successo della scorsa edizione...
L'amore, quello tra Dante e Beatrice e quello tra Paolo e Francesca. E' questo il tema centrale de ''La profezia perduta di Dante'', il nuovo libro di Francesco Fioretto, esperto dantista che, partendo da una rigorosa documentazione storica e filologica, coinvolge il lettore in una trama romantica e misteriosa allo stesso tempo, nella quale il lettore conosce le inquietudini e le passioni del Dante giovanissimo...
 
								 
								 
								 
								 
 
								 
								 
								