Dante Alighieri

25 Marzo 2020

Con questo tweet, il Ministro Dario Franceschini si rivolge a tutti gli italiani per invitarli alla prima edizione del Dantedì

24 Marzo 2020

Ci si chiede perché, se lo chiedono gli studenti delle scuole superiori prima delle interrogazioni, i traduttori in tutte le lingue del mondo, i membri delle Società Dantesche diffuse in tutto l’Occidente, qualche volta anche gli editori. Perché tutto questo Dante?...

24 Marzo 2020

Francesco Fioretti ha sentito l’urgenza di riscrivere la Divina Commedia in una lingua attuale e moderna così da consentire a tutti di entrare nell’immaginario dantesco agevolmente. Il risultato non è più un poema, ma un romanzo contemporaneo.

24 Marzo 2020

"Un capitolo intero della biografia dantesca avrà bisogno di una robusta riscrittura", dichiara Paolo Pellegrini, docente di Filologia all'Università di Verona

23 Marzo 2020

Umberto Eco, Carlo Collodi, Susanna Tamaro e Dante Alighieri sono i “Fantastici 4” della nostra letteratura

23 Marzo 2020

Riscoprire Dante e la bellezza senza tempo delle sue opere può essere un modo per restare uniti in questi giorni difficili. Ecco, come funziona il Dantedì

20 Marzo 2020

Far sentire la voce di Dante attraverso i ragazzi e i nuovi media: è questo l'obiettivo del premio di lettura dantesca che Loescher Editore e l'Accademia della Crusca propongono per il secondo anno consecutivo, dopo il successo della scorsa edizione...

20 Marzo 2020

L'amore, quello tra Dante e Beatrice e quello tra Paolo e Francesca. E' questo il tema centrale de ''La profezia perduta di Dante'', il nuovo libro di Francesco Fioretto, esperto dantista che, partendo da una rigorosa documentazione storica e filologica, coinvolge il lettore in una trama romantica e misteriosa allo stesso tempo, nella quale il lettore conosce le inquietudini e le passioni del Dante giovanissimo...

20 Marzo 2020

RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA - Le pagine di cultura dei quotidiani di oggi dedicano ampio spazio alla notizia dell'apertura, quest'oggi, del MIA Fair. Si tratta della più importante fiera di fotografia in Italia, allestita presso il Superstudio Più di Milano e visitabile sino al prossimo 12 maggio...

12 Novembre 2019

Per tutti gli amanti dei libri, è tornata l'Agenda Letteraria 2020. Un libricino blu da portare sempre con sé per appuntare gli impegni, ma anche per perdersi fra le citazioni dei grandi scrittori e pensatori del passato