cultura
Se non sapete cosa fare a Pasquetta, il FAI corre in vostro aiuto con tanti interessanti eventi; da Trento a Cagliari ecco qualche dritta di dove andare
Per San Valentino la città di Gaeta inaugura ”La Via dell’Amore” con le lettere dei grandi scrittori
n occasione di San Valentino, dall’11 al 15 febbraio 2015 Gaeta si trasforma nella città degli innamorati: una delle stradine del suggestivo centro storico, vicolo Gaetani, è infatti diventato “La via dell’Amore”...
Inizia oggi la quarta edizione del Festival della Letteratura di Milano. Il Festival è ormai diventato un vero e proprio movimento simbolo della cultura “indipendente”. Con i suoi quasi 900 eventi, dal 2012 a oggi, ha riempito Milano di una “Letteratura”...
Rischiano di essere oltre 100.000 i libri ridotti in cenere dai jihadisti dello Stato islamico (Isis) a Mosul, in Iraq. Erano infatti 112.709 i manoscritti e i testi presenti nella biblioteca centrale di Mosul, rasa al suolo dai miliziani con l'esplosivo...
Il Salone del Libro di Torino, uno dei più importanti eventi editoriali dell’anno, si preannuncia un grande successo: l’edizione 2015 (dedicata al tema delle “Meraviglie d’Italia”) avrà luogo dal 14 al 18 maggio...
Raul Lemesoff è un eccentrico artista argentino che ha fatto della passione per i libri e la cultura l’epicentro di un’iniziativa lodevole: Raul ha infatti “riqualificato” una Ford Falcon del 1979 - adibita in passato a usi militari...
Arriva la sesta edizione “Libri come”, che si propone di ridare centralità alla scuola, un tema fondamentale per lo sviluppo e la salute della società. Oltre 100 eventi compongono il variegato programma della manifestazione...
Oggi il mondo della cultura, della politica e dell’arte, ricordano l’anniversario di morte di uno dei personaggi più noti del Quattrocento, Lorenzo il Magnifico. Politico, scrittore, mecenate e umanista italiano, signore di Firenze dal 1469 alla morte...
“Un esempio in Europa per la promozione del libro e della lettura”. Piotr Marciszuk, Presidente della Federazione degli Editori Europei, ha scritto al primo Ministro Enrico Letta dopo aver appreso dal presidente di AIE Marco Polillo della detrazione fiscale del 19% per l’acquisto di libri...
Le biblioteche vengono identificate nell'immaginario collettivo come luoghi in cui viene custodito il sapere. E' invece raro che le si pensi come luoghi di integrazione culturale e sociale...