cultura

14 Gennaio 2020

Il tema del lavoro è sempre presente sui giornali e soprattutto come tema di impegno, almeno enunciato, da parte dei nostri politici. Ma, a guardare bene, in una situazione economica recessiva come quella che sta affrontando tutto l'occidente, ci sembra che non stia venendo fuori nessuna soluzione...

13 Gennaio 2020

La disillusione avanza con forza nei nostri cuori e nelle nostre menti. E' arrivato il momento di ridare certezze e linfa agli italiani. Puntare su cultura e territorio potrebbero essere antidoti alla crisi, ma forse non vanno di moda...

13 Gennaio 2020

I dati Censis-Ocse danno un bilancio devastante della Scuola italiana e della preparazione dei nostri ragazzi. Il rischio? Un Paese sempre più degradato e in mano alla criminalità...

13 Gennaio 2020

La vicenda imbarazzante dei professori pagati a sorteggio tramite una lotteria per mancanza di fondi fa riflettere sull’urgenza di dare sostegno alla scuola italiana...

13 Gennaio 2020

Un invito a governare nel migliore dei modi rivolto all'odierna classe politica, facendo tesoro dell’enorme bagaglio culturale e delle lezioni di civiltà contenute all’interno dei libri. Parte su Facebook ''I libri al Parlamento'', l'iniziativa inedita rivolta agli utenti del celebre social network, chiamati a partecipare in prima persona e vestire i panni di ''Book Premier''...

13 Gennaio 2020

Tutelare e promuovere i beni culturali, monitorare e catalogare le biblioteche e i musei, attribuzione alla regione di maggiori poteri in materia di istruzione. Sono queste le principali linee guida per quanto concerne la cultura contenute all’interno del programma dell'Onorevole Roberto Maroni, candidato alla presidenza della Regione Lombardia e sostenuto da Lega Nord, il Pdl, La Destra e varie liste civiche...

13 Gennaio 2020

EDITORIALE - In questi giorni è andato in onda uno spot in cui, in maniera molto ironica, la pace nel mondo ottiene meno riscontro, consenso, votazioni, rispetto ad una tariffa telefonica scontata...

13 Gennaio 2020

Successo di pubblico nel 2015 per l'iniziativa che prevedeva l'apertura gratuita dei musei della prima domenica del mese.

13 Gennaio 2020

La prima manifestazione interamente dedicata alla cultura per ragazzi che non si svolge in una sola città né in un’unica sede, ma si articola attraverso una ricca costellazione di eventi, iniziative e laboratori diffusi su tutto il territorio nazionale...

26 Novembre 2019

Da un’idea di una giovane imprenditrice milanese con la passione per l’artigianato, nasce la piattaforma digitale che si occupa di un mestiere antico in chiave moderna