cultura

31 Ottobre 2020

Continuano le occasioni per gli appassionati di arte e cultura. Anche quest’anno, nel giorno di Ferragosto, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali aprirà ai visitatori il suo ricco patrimonio di musei, gallerie, monumenti, palazzi, ville, castelli, templi, parchi, giardini...

31 Ottobre 2020

Promuovere il ricco patrimonio culturale che rende grande l'Italia di fronte al mondo: “Cultura, cibo per la mente”, è lo spot voluto dal MIBACT e realizzato nelle suggestive sale di Palazzo Farnese a Caprarola. Testimonial d’eccezione, Giancarlo Giannini che, in veste di maître, serve un menù a base di beni culturali.

31 Ottobre 2020

A poco più di una settimana dall'inizio di questo nuovo anno, il Ministro del MiBACT, Dario Franceschini ha presentato i dati relativi ai musei italiani, in termini di pubblico e guadagni...

31 Ottobre 2020

Agosto si è chiuso con un bel segno più sul bilancio culturale: il confronto dei primi dati registrati nell’ultimo mese 2014 rispetto allo stesso mese del 2013 evidenzia infatti un consistente aumento del numero di visitatori...

31 Ottobre 2020

LA CRITICA QUOTIDIANA – Il premio Tomasi di Lampedusa viene assegnato quest'anno a Mario Vargas Llosa, lo scrittore sudamericano insignito nel 2010 del Nobel, per il libro ''Il sogno del celta''. L'autore ritirerà il riconoscimento a Santa Margherita di Belìce ed è ospite in questi giorni in Sicilia. Sul Corriere, Felice Cavallaro riporta i commenti critici rivolti dallo scrittore all'Italia...

31 Ottobre 2020

Giunta alla sua seconda edizione la MuseumWeek è un momento di partecipazione, approfondimento e didattica interattiva. Per una settimana, da lunedì 23 a domenica 29 marzo, viene offerta al pubblico reale e virtuale la possibilità...

31 Ottobre 2020

L'inquietante storia della testa di Goya, i rapporti fra Pollock e la Cia, la vicenda affascinante e sconosciuta di Rodolfo Siviero, lo 007 italiano dell'arte...

31 Ottobre 2020

Otto vite, otto sguardi, otto modi di leggere e interpretare la contemporaneità. Otto filtri attraverso cui osservare la realtà che ci circonda, fissarla in un istante che diventa icona del presente, testimonianza incancellabile della nostra epoca...

31 Ottobre 2020

Il direttore ci presenta il progetto che anima il palinsesto del canale Sky dedicato all’arte e alla cultura e ci parla dei programmi incentrati su libri e lettura

31 Ottobre 2020

Un’offerta culturale estremamente variegata, con un calendario di quasi mille eventi organizzati in tutte le regioni d’Italia. Anche quest’anno tornano le Giornate Europee del Patrimonio, che mirano potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee.