coronavirus
"Questi sono momenti in cui si può crescere, in cui il mondo degli adulti non va ignorato, le curiosità sono giuste e vanno formulate...E poi uscite, pedalate, palleggiate, passeggiate nei boschi, che oggi sembrano tra i luoghi più sicuri del mondo"
Cristina Di Canio, proprietaria de "La scatola Lilla" in via Sannio a Milano, ha deciso di lanciare l'iniziativa #libriantidoto sui social e per le strade (deserte) milanesi
Come può la scuola raggiungere gli studenti della zona rossa? Ci risponde Cecilia Cugini, dirigente dell'Istituto di Codogno, con un messaggio di grande coraggio e determinazione
Una possibilità che aiuterebbe ad alleggerire il peso dell’emergenza per molte famiglie italiane, ma anche una vera e propria rivoluzione culturale
L'appello degli editori italiani: "Con l’affacciarsi dell’emergenza Coronavirus nel nostro Paese, il mondo del libro si trova ad affrontare criticità inedite"
Abbiamo chiesto allo scrittore per ragazzi e sceneggiatore Bruno Tognolini di raccontarci in che modo prendersi cura dei più piccoli in questo particolare periodo
Abbiamo chiesto a Veronica di Casalpusterlengo di raccontarci come si vive in quarantena: "Quello che più mi angoscia è l'idea di essere intrappolata qui, di non poter lasciare il paese...".
Il Coronavirus ci ha reso più deboli, più soli. Ci ha fatto comprendere che dipendere troppo da un'unica realtà può essere controproducente quando si verificano delle calamità
Il Mibact annuncia la sospensione della domenica gratuita al museo prevista per il 1 marzo
La scrittrice e giornalista Concita De Gregorio ci invita oggi a riflettere sulla terapia più efficace contro il contagio