Chi sono gli slegati oggi a cui dà voce Chiara Gamberale
Chi sono gli slegati? Ce li racconta Chiara Gamberale in questa intervista e all’interno dell’omonimo podcast presente sulle piattaforme di streaming
Chi sono gli slegati? Ce li racconta Chiara Gamberale in questa intervista e all’interno dell’omonimo podcast presente sulle piattaforme di streaming
Nel suo ultimo libro la scrittrice Chiara Gamberale condivide le riflessioni ed i pensieri avuti durante il lockdown, che l’han portata ad avere una nuova percezione del concetto di distanza
Le storie non ci lasciano mai soli: ricambiamo il loro amore. Leggere libri “più che mai oggi” è l’invito della scrittrice Chiara Gamberale
Il nuovo romanzo di Camilleri “Km 123” edito Mondadori si aggiudica il secondo posto. Le new entry della classifica sono Ruiz, De Crescenzo e Siani, Rampini
Amore e abbandono, maternità e creatività. Chiara Gamberale racconta “L’isola dell’abbandono”, il suo primo romanzo scritto dopo essere diventata madre
Abbiamo intervistato l’autrice in merito al libro “Tutti i colori della vita”, una favola per bambini che fa riflettere sull’importanza della diversità degli altri per scoprire meglio se stessi
Settembre è arrivato, per molti le ferie estive sono agli sgoccioli. La scrittrice Chiara Gamberale ci indica i libri che proprio non potete non aver letto
Stai cercando il regalo di Natale perfetto per la tua amica del cuore o un’amica speciale? Ecco 10 idee regalo ispirati a libri, arte e cultura da mettere sotto l’albero di Natale
Le prime 10 persone che acquisteranno l’AforisMug di Libreriamo con la frase tratta dall’opera riceveranno in omaggio una copia del libro in questi giorni uscito in libreria
In questa intervista, l’autrice ci parla della protagonista del libro “La zona cieca”, di se stessa e ci spiega in cosa consiste vivere un amore autentico oggi
Ecco quali sono i libri che proprio non potete non aver letto prima della fine della calda stagione secondo la scrittrice Chiara Gamberale
Oltre ai pinguini, le balene e i ghiacciai, a rischio di estinzione è anche la noia. Ecco perché la noia è importante secondo Chiara Gamberale
Questi libri vi dimostreranno quanto le relazioni amorose possano essere complicate e pericolose
Ieri è uscito in libreria “Qualcosa”, il nuovo libro di Chiara Gamberale. Ieri sera, alla Feltrinelli di Piazza Duomo a Milano, si è tenuta la prima presentazione
Da Ammaniti alla Gamberale, da Stoner ad Anna Blume, ecco perché la letteratura ci insegna ad entrare in confidenza con la paura
Un Teatro Carcano tutto esaurito ha accolto Roberto Saviano, protagonista con Chiara Gamberale e Pif dell’incontro all’incontro del programma di BookCity
La scrittrice Chiara Gamberale ha parlato del suo segreto per il successo nel lavoro e nella vita in una delle storie di “EveryDay Climbers” raccolte da Corrado Fortuna per Levissima
“Kobane calling” guida la classifica dei libri più venduti. Sul podio anche Anna Todd e Gianrico Carofiglio
Il nuovo libro di Stephen King guida la classifica dei libri più venduti della settimana. Sul podio anche Chiara Gamberale con “Adesso” e Carofiglio con “Passeggeri notturni”
“Pape Satan Aleppe” è il libro più venduto della settimana. Sul podio anche “Adesso” di Chiara Gamberale e il libro intervista di Papa Francesco
Il nuovo libro del compianto Umberto Eco è al 2° posto dei libri più venduti della settimana.”Adesso” di Chiara Gamberale sempre in testa alla classifica
Il nuovo libro di Chiara Gamberale balza in testa alle classifiche di vendita. “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
L’autrice romana nel suo ultimo libro “Adesso” risponde alla domanda: “Come affrontare la paura di innamorarsi di nuovo?”
Ecco in anteprima il pensiero della scrittrice romana sull’amore e sul tema delle unioni civili
Ecco tutti i libri da non perdere in uscita questo febbraio. Da Chiara Gamberale a James Rollins, tutti i titoli imperdibili di questo mese
Rispondi alle semplici domande di questo test e scopri quale AforisMug ti rappresenta di più !
Con l’incontro tra i due autori si è chiusa l’edizione 2015 di Pordenonelegge
‘Urgente, sincero e misterioso’. Con queste tre parole Chiara Gamberale descrive il suo ultimo libro realizzato con Massimo Gramellini, ‘Avrò cura di te’. Ecco la nostra intervista a poche ore dall’inizio del Festival..
Basta una moneta e il carrello è, momentaneamente, mio. Su ruote e metallo sfila il mio preludio di una cena a due o di uno snack solitario davanti al pc, la mia promessa di una dispensa fornita e di una fame subito sazia…
In salita rispetto alla scorsa settimana, la nuova creatura del duo Massimo Gramellini e Chiara Gamberale, ”Avrò cura di te” che conquista la pole position, a seguire Carofiglio con l’avvocato Guido Guerreri o ”La Regola dell’equilibrio”…
In salita rispetto alla scorsa settimana, la nuova creatura del duo Massimo Gramellini e Chiara Gamberale, ”Avrò cura di te”, mentre rimane stabile al primo posto della classifica dei libri più venduti in Italia l’avvocato Guido Guerreri…
Come è possibile curare le ferite di un cuore infranto? Ascoltando il proprio angelo custode, che in realtà ci assomiglia più di quanto possiamo immaginare. Dal dialogo tra una donna in crisi…
‘Come posso fare a leggere Arrivano i pagliacci? E’ l’unico fra i tuoi libri che non si riesce più a trovare in libreria’ ha chiesto un lettore a Chiara Gamberale durante una sua presentazione…
Ogni amante della lettura che si rispetti è sempre alla ricerca di notizie relative agli autori del momento e di news relative ai grandi protagonisti della letteratura internazionale…
E’ la scrittrice Michela Marzano la vincitrice della sessantaduesima edizione del Premio Bancarella con il libro ‘L’amore è tutto: è tutto ciò che so dell’amore’, pubblicato da UTET…
Domenica 20 Luglio conosceremo finalmente il titolo del libro vincitore della sessantaduesima edizione del Premio Bancarella. La cerimonia di assegnazione…
7 scrittori contemporanei, 7 storie, 7 short-movies per un evento creativo unico nel suo genere, che trasforma le parole in immagini per rispondere alla prima curiosità di ogni lettore…
Il 23 aprile è una giornata che mi fa molta simpatia, che ho scoperto e festeggiato due anni fa proprio in Spagna, dove è nata. Sono infatti arrivata a Barcellona, dove c’è l’usanza di regalare quel giorno una rosa insieme a un libro, sulla Nave degli scrittori…
Il Premio Bancarella ha inaugurato oggi 15 aprile la sessantaduesima edizione, con la presentazione dei 6 libri vincitori del Premio Selezione 2014…
LA CRITICA QUOTIDIANA – 60 mila sono i titoli pubblicati in Italia ogni anno ma, come è noto, solo 43 persone su 100 hanno letto almeno un libro nell’ultimo anno. Esistono però delle possibili soluzioni al problema…
Nel giorno del nostro secondo anniversario, festeggiamo insieme agli autori che ci hanno accompagnato in questo viaggio. Alcuni di loro hanno voluto per l’occasione dedicarci il loro pensiero sull’importanza dei libri…
”Cervello letterario” fuggito all’estero, Chiara Marchelli ora vive a New York, dove insegna creative writing alla New York University – tra gli autori italiani ospiti ai suoi corsi ci sono stati nomi come Chiara Gamberale, Antonio Scurati…
Un amico del cuore, un giorno, mi ha mandato un messaggio ‘vieni alla presentazione della Gamberale alla Feltrinelli? Il libro si chiama ‘Per dieci minuti’, sembra scritto per te’…
Cosa c’è di meglio, con l’inizio dell’inverno e l’arrivo del Natale, che destinare finalmente alla lettura quel tempo che nel resto dell’anno non riusciamo proprio a trovare? Per scegliere attentamente con chi, o meglio con che libro, trascorrere questi giorni, ecco i consigli di alcune scrittrici nostrane…
Quante volte proviamo, nelle nostre giornate, a uscire dai binari predefiniti della routine e a fare qualcosa che non abbiamo mai fatto prima? A noi di Libreriamo è capitato proprio ieri pomeriggio, quando ci siamo ritrovati – o meglio, chi scrive si è ritrovata, ma è sempre presente con il cuore tutta la redazione – per dieci minuti in tram con Chiara Gamberale…
L’insoddisfazione nei confronti della propria vita, la fuga da ciò che si ha e la costante ricerca di qualcosa d’altro è un tratto fondamentale dell’animo umano, Chiara Gamberale ne è convinta. È un carattere che condividono anche Tea ed Erica, le protagoniste del suo nuovo libro, ”Quattro etti d’amore, grazie”…
La Valle di Comino diventa la Valle delle storie. Da sabato 25 agosto si alzerà il sipario sulla terza edizione del Festival delle Storie, manifestazione culturale che si svolgerà dal 25 agosto al 2 settembre per i paesi della Valle di Comino. ”Qui la gente si riunisce per condividere storie, indignazione, sogni”, ha spiegato lo scrittore Gaetano Savattieri, ospite fisso del Festival.