Scopri che tipo di mamma sei attraverso l’arte
Rispondi alle domande del test e scoprirai quale opera d’arte ti rappresenta più si abbina alle tue caratteristiche di mamma
Rispondi alle domande del test e scoprirai quale opera d’arte ti rappresenta più si abbina alle tue caratteristiche di mamma
Attraverso apposito Decreto Ministeriale sono stati stanziati 100 mila euro a 20 fondazioni culturali italiane per finanziare residenze d’artista, ospitalità e assistenza
Olympia è una delle opere più famose di Édouard Manet e il suo stile rivoluzionario segna una svolta nell’arte dell’epoca
Anche per questo fine settimana vi proponiamo 5 mostre da vedere assolutamente nelle varie città d’Italia
Il canestro di mele di Paul Cézanne è un’opera, che, vista con una chiave di lettura attuale, ci riporta alle lunghe giornate in lockdown
L’arte è un cosa bellissima per definizione, ma a volte comprenderla è complesso. Ecco 10 podcast da non perdere
Una recentissima ricerca condotta dal Met ha scoperto cosa nascondesse in passato il dipinto “Antoine-Laurent Lavoisier e la moglie”
Vi proponiamo 5 mostre da visitare assolutamente durante il fine settimana del 20-21 novembre
La mostra “La Cina (non) è vicina. BADIUCAO – opere di un artista dissidente” è stata inaugurata questo weekend a Brescia
“Grandi maestri” è la nuova serie Sky Original in prima visione su Sky Arte da giovedì 28 ottobre alle 21.15
Ti reputi un esperto d’Arte e ti piace visitare musei e mostre? Mettiti alla prova con questo test e scopri se riesci ad indovinare tutte le opere d’arte attraverso dei piccoli indizi
In occasione della Giornata Internazionale dei Mancini, andiamo alla scoperta dei personaggi mancini che hanno fatto la storia. Ecco, chi sono…
Diego Velázquez fu uno dei più grandi pittori dell’epoca Barocca. Oggi vi proponiamo i suoi 5 migliori dipinti
Edward Hopper è uno degli artisti più influenti del XX secolo e nel 1924 sposa l’artista Josephine Nivison con cui vivrà un amore difficile
Da La Gioconda al David, per la Festa della Repubblica eccovi una ideale classifica delle 10 opere d’arte italiane più famose al mondo, orgoglio della nostra Nazione
Vi raccontiamo l’opera “Il banchetto nuziale” di Bruegel il Vecchio, artista fiammingo che si formò ad Anversa e trascorse un lungo periodo anche in Italia
Vi raccontiamo l’amore tra gli artisti Ulay e Marina Abramović, una storia lunga 12 anni che ha emozionato il mondo all’insegna dell’arte
In occasione della Giornata Mondiale della Terra vi proponiamo 5 opere d’arte create per rendere omaggio al pianeta e all’ambiente
Si è svolta stanotte la 63esima edizione dei Grammy Awards. Tra i vincitori ricordiamo Beyonce, artista più premiata della storia della musica.
“Fingere che sei forte” di Paulo Coelho, è una breve poesia sulla bellezza delle nostre fragilità e sul potere della vulnerabilità.
Colapesce e Dimartino vincono gli ascolti in radio e “Musica leggerissima” diventa un tormentone indiscusso. È ciò di cui abbiamo bisogno!
I poeti lavorano di notte di Alda Merini sulla vita degli artisti. La sensibilità della poetessa racconta la “lente” della poesia sul mondo.
Sanremo 2021: chi ci sarà nelle quattro serate? Quali saranno gli ospiti? Ecco per voi alcune anticipazioni sulla settimana della musica italiana.
Dall’autoritratto di Van Gogh alla Monna Lisa di Leonardo, ecco 10 quadri famosi e affreschi dietro la cui creazione si celano misteri ancora da svelare e diverse interpretazioni
Il meeting è stata l’occasione per informare artisti come Stefano Accorsi, Roberto Bolle sulle misure che il governo ha approvato contenute nel decreto Aprile
Dalla solitudine e la nostalgia, fino all’amore e alla solidarietà, ecco dieci illustrazioni che raccontano il mondo al tempo del Coronavirus
“C’è bisogno di teatri e musei” è il messaggio lanciato per salvare l’arte è vita e lo spettacolo dal vivo firmato da diversi artisti tra cui Gifuni, Rubini, Canzian Fresu e tanti altri
Durante il One World Together, il live aid per gli eroi del Covid-19, artisti da tutto il mondo da casa ringraziano operatori sanitari
Da La Gioconda a Van Gogh, opere d’arte con mascherina e artisti con addosso i dispositivi di protezione vengono rivisitati per sensibilizzare contro la pandemia
A cercare di dare una risposta ci prova “Io ti vedo, tu mi senti?”, il nuovo programma prodotto da Sky Arte e TIWI, completamente realizzato da casa
Parte stasera su Sky Arte HD “Relazioni pericolose”, il racconto delle storie d’amore tormentate, sfrenate e appassionate tra gli artisti del secolo scorso
Urban l Up e YAC invitano a immaginare la nuova veste di Villa Altissimo presso Moncalieri: non un semplice art hotel, ma un centro performativo capace di stimolare il dialogo tra arte e natura, tra artisti e pubblico
A Milano presso il Museo del ‘900 arriva una mostra dedicata a Remo Bianco, mentre al Volvo Studio (Milano) arriva la sua auto d’artista
Gli artisti contemporanei sono oggi delle vere celebrità, sia nella vita sia sui social. Ecco quali sono i più famosi su Instagram
Artist Residency Swap il sito di case e studi per artisti in carriera che vogliono girare il mondo in cerca di nuove ispirazioni
Matera, capitale europea della cultura 2019, ospita tra i suoi Sassi una mostra con le sculture di Salvador Dalí
Il teatro varietà Folies Bergère di Parigi compie 150 anni, da Manet, Proust, Lautrec e Chaplin ecco i grandi nomi che lo hanno frequentato
Miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea, domina per 4 giornate la scena artistica della città meneghina
Il Padiglione Italia per al 58. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia sarà visibile dal 11 maggio al 24 novembre 2019
Arte, musei e primavera. Ecco le più belle mostre da vedere in questa stagione, dove i fiori sbocciano e l’arte fa fiore le emozioni dentro di noi
Il Prado è uno dei più importanti musei al mondo, ed ora è protagonista del film a lui dedicato con partecipazione del Premio Oscar Jeremy Irons
Ha 88 anni, viene dal Giappone e si chiama Tatsuo Horiuchi. E’ questo il nome dell’artista giapponese in grado di dipingere con Excel
Per la Festa delle Donne gli Uffizi celebrano l’8 marzo con una mostra in cui si ripercorrono tra arte e storia l’impegno e il talento femminili
Leonardo da Vinci e Andy Warhol insieme in un grande mostra multimediale, 1 marzo al 30 giugno, a Milano presso la Cripta di San Sepolcro
Nella rassegna ferrarese dedicata a Filippo de Pisis saranno esposti in esclusiva gli scambi epistolari con lo scrittore Giuseppe Raimondi
A febbraio Napoli si anima delle opere dell’artista Marc Chagall, con la grande rassega a lui dedicata che svelerà i sogni e le radici del noto pittore
Da Marzo a Giugno il MAN di Nuoro inaugura due imporranti mostre di artisti quali il francese Pierre Puvis de Chavannes e il franco – palestinese Maliheh Afnan
Il nuovo film evento della Grande Arte al Cinema racconterà la vita di Gauguin tra Parigi e Tahiti, quel viaggio che cambierà per sempre la sua pittura
Ce lo spiega la critica d’arte Francesca Alfano Miglietti (FAM) nel suo libro “A perdita d’occhio. Visibilità e invisibilità nell’arte contemporanea”
Leonardo da Vinci sarà protagonista degli eventi, tra mostre e dibattiti, che Milano gli ha dedicato in onore dei 500 anni dalla sua scomparsa