arte
Si apre oggi al Palazzo Reale la rassegna con oltre 220 opere del pittore ceco
Questa l'ultima ipotesi avanzata dallo scienziato francese Pascal Cotte
Un successo i giochi di luci sulla basilica basati sulla proiezione di immagini dei più grandi fotografi del mondo sulla natura
In vista del Giubileo, un evento d'eccezione con i capolavori dei maestri emiliani conservati ai Musei Capitolini di Roma
Scoprire il retro delle opere per una suggestiva riscoperta dell'arte attraverso vari procedimenti come la tecnica tradizionale del trompe-l'œil
Una mostra nata dalla profonda sensibilità di Chiara Dynys. Tematiche scottanti e, mai come quest’anno al centro dell’attenzione mondiale, vengono affrontate al MARCA di Catania nell’esposizione che sembra essere più un progetto ideologico...
Il mondo del lavoro e della fotografia si incontrano in occasione della seconda edizione del “La Biennale Foto/Industria” di Bologna. È stato presentato da poco il progetto che partirà il 2 ottobre e sarà possibile prendervi parte gratuitamente fino al 10 gennaio...
Rileggere la realtà e trasformarla in immagini, in sogni, in parole. Dagli anni Sessanta, Maurizio Nannucci, punto di riferimento per diverse generazioni di artisti, architetti, musicisti, critici e curatori, esamina il rapporto tra arte, linguaggio e immagine. La sua ricerca, da...
L’arte per il popolo, l’arte che comunica e rende consapevoli. L’arte sociale. Intorno a questi concetti si muove il lavoro di Massimo Dolcini, artista sostenitore di una centralità della realtà periferica che si ricavò un ruolo da protagonista, meglio da apripista, per...
Il Rinascimento è una stagione artistica che sicuramente tutti hanno studiato, ma non sempre si riesce a conoscere in modo approfondito i linguaggi pittorici che maturarono durante quegli anni. Per fortuna non si smette mai di imparare, se si vuole. La mostra che...