arte contemporanea

24 Marzo 2020

Fin dal Rinascimento, uno dei periodi più fiorenti per quanto riguarda l'arte e la cultura, le donne hanno assunto un ruolo di primissimo piano nel contesto artistico, grazie alla loro raffinatezza, al gusto, al potere economico...

24 Marzo 2020

Il centenario della nascita di Alberto Burri (1915-1995), nato a Città di Castello il 12 marzo 1915, è destinato a diventare un evento di rilevanza mondiale per il numero ed il livello delle iniziative che celebreranno

24 Marzo 2020

Al via dal 15 al 18 ottobre Frieze Art Fair, la fiera d'arte contemporanea di Londra. Una fiera diffusa, ospitata in una struttura temporanea a Regent Park e che coinvolgerà numerose gallerie e musei situate in giro per la città; a tal proposito sarebbe infatti...

23 Marzo 2020

Può l'arte contemporanea, in alcune forme, dare dipendenza? Succede che alcune opere suscitino nello spettatore reazioni incontrollate. Tachicardia, capogiro, vertigini, confusione, allucinazioni, in poche parole: sindrome di Stendhal...

23 Marzo 2020

Apre oggi al pubblico la mostra ''Takashi Murakami - Il ciclo di Arhat'' presso la bellissima Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano. La sala, che mantiene vivi i segni dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale...

23 Marzo 2020

Gli artisti trovano sempre uno spazio per la libertà, ma la loro non è mai libertà totale, perché spesso agiscono sotto paura di ritorsioni. Sono diversi gli esempi elencati da Demetrio Paparoni, grande esperto d'arte contemporanea, saggista e curatore di mostre, nel suo libro ''Il bello, il buono e il cattivo''...

22 Marzo 2020

Ce lo spiega la critica d'arte Francesca Alfano Miglietti (FAM) nel suo libro "A perdita d’occhio. Visibilità e invisibilità nell'arte contemporanea"

22 Marzo 2020

L’arte contemporanea torna a confrontarsi con l’archeologia nella mostra "Da Duchamp a Cattelan. Arte contemporanea sul Palatino"

22 Marzo 2020

State organizzando le vacanze? Da Madrid a Milano, ecco 6 art hotel europei in cui, se siete dei veri amanti dell'arte, dovreste alloggiare almeno una volta nella vita

22 Marzo 2020

Artissima 2016 si svolgerà dal 4 al 6 novembre all’Oval, un padiglione di vetro costruito per i Giochi Olimpici Invernali nel complesso di archeologia industriale del Lingotto di Torino