anniversario
Vincent Van Gogh ebbe una vita segnata dal dolore e dalla solitudine, dove l’unico vero affetto fu quello del fratello Theo
Le battaglie sociali dello scrittore americano premio Nobel per la letteratura John Steinbeck sono più che mai attuali
Per John Keats fare poesia significava "fare anima". Ecco chi era lo scrittore e poeta inglese che raccontava la vita con amore e bellezza.
Keith Haring fu uno dei più famosi esponenti artistici del XX secolo, nonostante la prematura scomparsa, il suo genio creativo è tutt'oggi presente
Agatha Christie è una delle più grandi scrittrici di sempre e noi vogliamo ricordarla raccontandovi il suo talento
Il primo canale italiano dedicato all'arte e alla cultura festeggia con una punta di diamante: la produzione Sky Original “Il Rinascimento nascosto. Presenze africane nell’arte”
Il 4 novembre del 1921 venne tumulato presso l’Altare della Patria il Milite Ignoto, un soldato non identificato in memoria di tutte le vittime della guerra
“Le avventure di Pinocchio” è l’opera più famosa dello scrittore toscano Carlo Collodi. Pubblicato nel 1883 è un libro adatto a ragazzi e adulti
Con “Cuore” Edmondo De Amicis raccontò all’ Italia un nuovo modo di fare scuola, mettendo i ragazzi e i loro valori al primo posto.
“Più d’ogni cosa nel cielo” è un componimento scritto dal poeta americano Edward E. Cummings, una straordinaria dedica d’amore