anniversari letterari

25 Agosto 2023

La sua filosofia è da molti considerata a metà strada tra la filosofia tradizionale e un nuovo modello di riflessione, informale e provocatorio

15 Luglio 2023

È uno degli autori russi più famosi di tutti i tempi. Ma perché dovremmo avventurarci nella lettura delle opere di Anton Čechov oggi?

19 Maggio 2023

È stata presentata ieri al Salone del Libro di Torino "C'è un'immagine che mi gira per la testa", la grande mostra dedicata ad Italo Calvino che verrà ospitata dalle Scuderie del Quirinale in occasione del centenario dello scrittore.

8 Maggio 2023

A Milano sono cominciate le celebrazioni in occasione dei 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni. Scopriamo alcune delle iniziative, fra interessanti mostre, letture e concerti ospitati dal capoluogo lombardo.

19 Agosto 2022

In occasione dell'anniversario della scomparsa del grande poeta e drammaturgo spagnolo Federico Garcìa Lorca, oggi vi riproponiamo alcuni dei suoi libri più famosi.

18 Agosto 2022

Il mondo delle lettere oggi ricorda una delle più grandi scrittrici italiane del dopoguerra, Elsa Morante. Ecco i suoi libri più famosi

4 Agosto 2022

Il mondo delle lettere celebra oggi l'anniversario di nascita dello scrittore, drammaturgo e poeta francese Guy de Maupassant, nato il 5 agosto del 1850.

1 Agosto 2022

Ricorre oggi l'anniversario della scrittrice cilena Isabel Allende, una delle autrici contemporanee più amate dal pubblico e di maggior successo al mondo

14 Gennaio 2022

Lewis Carroll, pseudonimo di Charles Lutwidge Dodgson, è stato uno scrittore, matematico, fotografo e logico britannico. Ricordiamo le sue opere oltre alla celebre "Alice nel Paese delle meraviglie"

19 Aprile 2021

A 200 anni dalla sua nascita, Baudelaire è ancora oggi un poeta attualissimo, anticipatore di una modernità spesso opprimente