“Don Chisciotte” di Miguel de Cervantes, il classico che ha ispirato i classici
Buon compleanno a Miguel de Cervantes, il padre di uno dei romanzi più letti e amati di tutti i tempi: il “Don Chisciotte della Mancia”.
Buon compleanno a Miguel de Cervantes, il padre di uno dei romanzi più letti e amati di tutti i tempi: il “Don Chisciotte della Mancia”.
Buon compleanno a Stephen King, che oggi compie 76 anni. Per l’occasione, rispolveriamo insieme 5 dei suoi capolavori più amati.
“Dieci piccoli indiani” di Agatha Christie è uno dei tanti capolavori scritti dalla regina del giallo, capaci di farci restare col fiato sospeso fino all’ultima pagina. Lo scopriamo in occasione del compleanno della sua autrice.
Racchiusa nella sezione “Conclusioni provvisorie” de “La bufera e altro”, “Piccolo testamento” è una poesia commovente, che con la sua fragile bellezza disarma chi la legge, invitandolo a riflettere sul senso della vita e sul valore delle idee che muovono il nostro agire a questo mondo.
Le frasi più belle di uno degli autori che hanno segnato la letteratura italiana del Novecento, Cesare Pavese, di cui oggi ricorre l’anniversario della scomparsa.
Oggi si celebra un compleanno davvero importante nel mondo dell’arte. Nel 1898, a New York, nasceva Peggy Guggenheim, una tra le più grandi collezioniste d’arte statunitense
La sua filosofia è da molti considerata a metà strada tra la filosofia tradizionale e un nuovo modello di riflessione, informale e provocatorio
Joseph Conrad pubblicò “Cuore di tenebra” nel 1899. Il libro racconta la storia del viaggio per risalire il fiume Congo e racchiude una trama indimenticabile, che nasconde significati profondi.
È uno degli autori russi più famosi di tutti i tempi. Ma perché dovremmo avventurarci nella lettura delle opere di Anton Čechov oggi?
“Filosofia dell’amore” è un componimento di Percy Bysshe Shelley che racconta l’amore come entità universale
È stata presentata ieri al Salone del Libro di Torino “C’è un’immagine che mi gira per la testa”, la grande mostra dedicata ad Italo Calvino che verrà ospitata dalle Scuderie del Quirinale in occasione del centenario dello scrittore.