anniversari letterari
Salvatore Quasimodo, di cui oggi ricorre l'anniversario della nascita, è considerato uno dei più importanti poeti italiani, esponente di spicco della poesia ermetica. Ecco le sue poesie più celebri.
Joseph Conrad pubblicò “Cuore di tenebra” nel 1899. Il libro racconta la storia del viaggio per risalire il fiume Congo e racchiude una trama indimenticabile, che nasconde significati profondi.
Hannah Arendt lavorò come giornalista e docente di scuola superiore e pubblicò opere importanti di filosofia politica. Ecco le sue frasi più belle
Per ricordare l'anniversario di Federico Garcia Lorca, vi proponiamo i suoi aforismi più belli
Italo Calvino è stato un intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale, uno dei narratori italiani più importanti del Secondo Novecento
Buon compleanno a Miguel de Cervantes, il padre di uno dei romanzi più letti e amati di tutti i tempi: il "Don Chisciotte della Mancia".
Buon compleanno a Stephen King, che oggi compie 76 anni. Per l'occasione, rispolveriamo insieme 5 dei suoi capolavori più amati.
“Dieci piccoli indiani” di Agatha Christie è uno dei tanti capolavori scritti dalla regina del giallo, capaci di farci restare col fiato sospeso fino all'ultima pagina. Lo scopriamo in occasione del compleanno della sua autrice.
Le frasi più belle di uno degli autori che hanno segnato la letteratura italiana del Novecento, Cesare Pavese, di cui oggi ricorre l'anniversario della scomparsa.
Oggi si celebra un compleanno davvero importante nel mondo dell’arte. Nel 1898, a New York, nasceva Peggy Guggenheim, una tra le più grandi collezioniste d’arte statunitense