Andrea Camilleri
Invariate le prime due posizioni della classifica settimanale italiana delle vendite, con ''ZeroZeroZero'' di Saviano in testa e ''Bianca come il latte, rossa come il sangue'' di D’Avenia secondo. Camilleri recupera una posizione e piazza il suo ''La rivoluzione della luna'' sul terzo gradino del podio, scalzando ''Violetta, il mio diario''. Nuovo ingresso nella top ten per il thriller di Jonathan Holt...
Andrea Camilleri è uno degli autori più amati e più letti di sempre, complice anche la fortunata serie televisiva ideata proprio prendendo spunto da uno dei suoi personaggi più celebri: il Commissario Montalbano...
L’illustre scrittore siciliano in esclusiva parla della sua passione per i libri e la scrittura, che l’hanno consacrato come uno tra i più importanti scrittori italiani, popolare in tutto il mondo
È ancora il mondo del giallo, del mistero e delle indagini a dominare la classifica degli ebook commercializzati da Amazon più venduti in questa settimana. Al primo posto un romanzo della serie di thriller incentrata sul commissario Konrad Simonsen e la Sezione Omicidi di Copenaghen, dei fratelli Lotte e Søren Hammer, ''Tutto ha un prezzo''...
Diceva Antonio Gramsci in ''Odio gli indifferenti'' che ''lo sforzo fatto per conquistare una verità fa apparire un po' come propria la verità stessa, anche se alla sua nuova enunciazione non si è aggiunto nulla di veramente proprio, non s'è data neppure una lieve colorazione personale''...
''Mi piace in maniera straordinaria sentire i suoi racconti e ascoltare le sue opinioni sugli argomenti più disparati. Ogni volta riesco a riempire block notes di appunti… e ad arricchirmi culturalmente''. E' quanto affermato da Lorenzo Rosso, giornalista torinese autore de “Una birra al Caffè Vigàta” (Imprimatur editore)...
La top ten italiana dei best seller della settimana vede tre nuovi ingressi: ''Venuto al mondo'' di Margaret Mazzantini, sulla scia del successo del film nelle sale cinematografiche, torna in classifica e si piazza quarto; al nono e decimo posto troviamo invece rispettivamente il nuovo libro di Valerio Massimo Manfredi e quello di Ian McEwan. Resta invariata la testa della classifica...
Una strenua, appassionata difesa della lingua italiana, lui che di lingua ne ha 'inventata' una, soavemente ostica, diventata comprensibile a tutti gli italiani, da nord a sud, grazie al suo Montalbano. E' stato questo in sintesi l'intervento di Andrea Camilleri, il quale ha tenuto ieri la sua lectio magistralis all'Università 'Carlo Bo' di Urbino neo-statalizzata...
Due gialli targati Sellerio in testa alla classifica settimanale italiana delle vendite: Andrea Camilleri presidia la prima posizione con ''Una voce di notte'' seguito da Marco Malvaldi, nuovo ingresso nella top ten, che piazza il suo ''Milioni di milioni'' al secondo posto. Sul terzo gradino del podio un'altra new entry: ''La danza dei draghi'' di George R. R. Martin...
In occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico 2012/2013 domani, 15 novembre (ore 11) nell'aula magna dell’Area Scientifico Didattica Paolo Volponi dell'Università di Urbino, verrà conferita la Laurea ad Honorem in Lingue per la didattica, l'editoria, l’impresa a Andrea Camilleri, scrittore, sceneggiatore e regista italiano, tra gli autori più letti al mondo...