“Le parole che dicono la verità hanno una vibrazione diversa da tutte le altre” di Camilleri
Erano le 8.20 del 17 luglio 2019, quando Andrea Camilleri ci lasciava, lasciando dietro di sé un vuoto incolmabile
Erano le 8.20 del 17 luglio 2019, quando Andrea Camilleri ci lasciava, lasciando dietro di sé un vuoto incolmabile
A un anno dalla scomparsa dello scrittore siciliano, dieci libri di Camilleri in omaggio col giornale, tutti i sabati e le domeniche
Porto Empedocle, il paese natale di Camilleri, rende omaggio al grande scrittore siciliano con uno splendido ritratto dello street artist Salvo Ligama
Un legame intenso e lungo quanto una vita, suggellato dal matrimonio (“il giorno più allegro della mia vita” diceva Camilleri) nel 1947
Per ricordare Andrea Camilleri, a un anno dalla sua scomparsa, rileggiamo oggi una sua delicatissima poesia dal titolo “Amore mio”
Andrea Camilleri è stato uno degli scrittori simbolo della letteratura italiana. Ecco le sue frasi più belle
Come celebrare il grandissimo scrittore siciliano a un anno dalla sua scomparsa? Ecco, i film e in documentari in programma per ricordarlo
A un anno dalla scomparsa di Andrea Camilleri, i teatri di tutta Italia renderanno omaggio allo scrittore siciliano con la proiezione del film “Conversazioni su Tiresia”
In anteprima nelle sale italiane solo il 24, 25, 26 febbraio e prossimamente in onda su Rai1 il nuovo episodio della serie più seguita d’Italia
Le indagini del commissario più amato ritorna con 3 nuovi episodi: il Commissario Montalbano appassiona sia in Italia che all’estero
Due importanti lezioni che Andrea Camilleri ricevette nel corso della sua vita, raccontate dall’autore stesso in una puntata di ‘Che tempo che fa’
Camilleri ci ha lasciato dei bellissimi e travolgenti romanzi, scritti in una bellissima lingua ibrida tra italiano e siciliano
Oggi pomeriggio al cimitero Acatolico del Testaccio di Roma, alle ore 15 si terrà il funerale di Andrea Camilleri
Il celebre scrittore siciliano Andrea Camilleri si è spento alle 8.20 della mattina del 17 luglio, dopo che le sue condizioni si sono aggravate nelle ultime ore
L’ultimo spettacolo di Andrea Camilleri è stato “Conversazioni con Tiresia”, un omaggio all’indovino cieco della classicità
Dalla letterina del bambino di dieci anni, alle continue chiamate in ospedale, all’affetto che tutti noi proviamo per Andrea Camilleri
Il Comune di Terrasini, in provincia di Palermo, ha inaugurato cinque panchine letterarie dedicate a grandi artisti siciliani
Lo scrittore Andrea Camilleri è stato ricoverato questa mattina all’Ospedale Santo Spirito di Roma per arresto cardiaco
Andrea Camilleri all’età di 93 anni conquista ancora una volta il primo posto della classifica con il romanzo “Il cuoco dell’Alcyon”
Il Commissario Montalbano raggiunge sempre picchi di share, battendo anche trasmissioni seguite in Italia: ci si domanda perché dal 1999 piace ancora tanto
Da Andrea Camilleri, papà di Salvo Montalbano, a Rex Stout, papà di Nero Wolfe, ecco i 10 autori che hanno dato i natali ai personaggi letterari più amati
Approda in TV “Conversazione su Tiresia”, lo spettacolo teatrale scritto e interpretato da Andrea Camilleri, in cui lo scrittore dialoga con l’indovino
L’autore norvegese in Italia con “L’amuleto”, il secondo capitolo della saga di ben dodici romanzi con protagonista l’investigatore Frederic Drum
“L’altro capo del filo” è l’ultimo episodio de “Il Commissario Montalbano” che ha riscosso moltissimo successo, superando la prima serata di Sanremo
Il celebre autore in un’intervista a “Liberi Tutti” del Corriere si confessa a cuore aperto, parlando tra passato e presente e spiegando prosegue la sua attività di scrittore
Regalare un libro a Natale è difficile, lo sappiamo. Per questo, vi veniamo in aiuto con i 10 migliori libri gialli e thriller perfetti come idea regalo
Il mondo delle lettere festeggia oggi il compleanno dello scrittore Andrea Camilleri. Il padre di Montalbano oggi compie 93 anni
Il papà del Commissario Montalbano in un’intervista a Repubblica commenta senza mezzi termini il clima che si respira oggi nel nostro Paese, che gli ricorda parentesi tristi della nostra storia
Le indagini del commissario Montalbano riguardano l’attività esaltante di una compagnia di teatro amatoriale che, fra i componenti del direttorio, annovera un certo Carmelo Catalanotti
Si parte stasera si RaiUno con “La giostra degli scambi”, puntata che vedrà la straordinaria partecipazione di Fabrizio Bentivoglio
Il 25 gennaio debutterà, al Teatro Carcano, “Il casellante” di Andrea Camilleri. La storia di Minica e di Nino nella Sicilia degli anni Quaranta
L’altro capo del filo è l’ultima fatica letteraria di Camilleri, il 25esimo libro sul commissario Montalbano. Basterebbe la recensione dell’esimio professore Salvatore Silvano Nigro, diciamo … Read more
Dagli autori della scuderia Sellerio, riuniti nella raccolta “Ferragosto in giallo”, al comico di “Zelig” Paolo Cevoli, ecco le letture consigliate per il 15 agosto
Oggi, in occasione di Ferragosto, abbiamo voluto giocare un po’ con alcuni dei vostri personaggi letterari e artistici preferiti: con chi passereste questa giornata?
Il caso editoriale Calendar Girl entra sul podio dei libri più venduti della settimana. Al 1° posto sempre Andrea Camilleri con il suo centesimo libro
Ecco la speciale classifica degli scrittori più venduti su internet stilata su IBS.it, con focus particolare dedicato ai primi 5 autori
Esce oggi il centesimo libro scritto da Andrea Camilleri. Si tratta di una nuova indagine che vede coinvolto il Commissario di Vigata, Salvo Montalbano
Sbarca in Italia Audible, l’app distributore di audiobook digitali. Scopriamone insieme tutte le caratteristiche
Non manuali di storia ma romanzi che con le loro appassionanti vicende ci trasmettono la bellezza artistica
Il nuovo libro di Chiara Gamberale balza in testa alle classifiche di vendita. “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
Il nuovo libro di Chiara Gamberale entra nella classifica dei libri più venduti direttamente al 2° posto. Il libro intervista di Papa Francesco sempre al primo
Per la quarta settimana consecutiva il libro intervista di Papa Francesco resta al primo posto dei libri più venduti della settimana in Italia
Il libro intervista di Papa Francesco rimane in testa alla classifica dei libri più venduti della settimana. Si segnalano le new entry Clive Cussler e Antonio Manzini
A 90 anni Andrea Camilleri e’ diventato cittadino onorario della città di Agrigento, città a cui lo scrittore è da sempre profondamente legato
L’eterno Andrea Camilleri torna sul podio dei libri più venduti della settimana con “Noli me tangere”. Al 1° posto il libro intervista di Papa Francesco
Valentina Alferj, da anni al fianco di Andrea Camilleri, ci illustra il ruolo dell’agente letterario oggi e fornisce alcuni consigli agli scrittori emergenti
C’è il Sud intenso e struggente, con i suoi sguardi lunghi e i suoi silenzi accesi di voci, nel film di Salvatore Negro “Quando ci … Read more
“Grey” di E.L. James è il libro più venduto in Italia nel 2015, sul podio anche Paula Hawkins e Andrea Camilleri
In questo libro lo scrittore, sceneggiatore e regista racconta alcuni tra gli incontri più decisivi avuti nel corso della sua vita. Vi proponiamo un estratto.
Il mondo delle lettere festeggia oggi il compleanno di uno degli scrittori più amati in Italia, Andrea Camilleri, che oggi compie 90 anni. Camilleri è noto soprattutto per essere il padre di Montalbano, l’amatissimo personaggio nato dalla sua penna