amore
Ho sempre avuto qualche difficoltà con gli incipit. Solo con quelli ché poi lo sai che quando inizio non mi fermo più. Lo sai, tutte le volte che non prendo fiato per coprire ogni spazio possibile. Lo sai e, nonostante questo, non ci credi. È che iniziare mi spaventa, ci vuole coraggio, tanto, e io non so se ne possiedo abbastanza. Quel poco che ho, però, non lo lascio andar via. Ogni volta che lo trovo, lo stringo tra le mani e inizio. Non lo so se è proprio vero che lo stringa tra le mani, per la verità, non Read more...
MILANO - Giuseppe Gregorio morira’ il 6 Novembre 1917, a 34 anni, a causa di una larga ferita alla coscia per una scheggia vagante, all’indomani della disfatta di Caporetto di cui si avvertono gli echi nelle ultime lettere. Nel giorno stesso della sua morte non manchera’ di scrivere una rassicurante lettera alla moglie, dicendole di stare tranquilla che tutto si stava risolvendo per il meglio, ora che si trovava in Ospedale. Una testimonianza unica in un periodo di grande difficoltà per le forza armate italiane. Scopriamola grazie a al blog Poesie di Triestino Cortesi. "Carissima Diva, Ieri sera con l’ultima Read more...
Mio caro, stavo pensando a come possa essere strana la vita. Se non mi colpisce in viso sembra che non venga coinvolta da nulla, ma allo stesso tempo mi immergo in tutto. Tralasciando il fatto che il mio tutto sei tu, che ho sprecato momenti preziosi inutilmente quando potevo dirti che grazie a te, ho dimenticato il mio passato, imparando peró dai miei errori. Ho capito che ci sono persone talmente meravigliose che cercano una via d'uscita dalla sofferenza, dicendo di non amare nessuno ma vivono per gli altri e infine mi sono resa conto, sempre e solo grazie a Read more...
Caro amore, forse non dovrei iniziare così, ma per me è come se non avessi mai smesso di scriverti. E’ passato tanto tempo, eppure talvolta un ricordo riaffiora ancora vivo come se il tempo non fosse altro che una menzogna inventata dall’uomo. E così ho deciso di mandarti questa lettera, forse sarà l’ultima. Il tempo, si dice, lenisce e guarisce tutto ma con me non è stato molto clemente…la ferita non è ancora guarita e ogni tanto sanguina. Spero solo che prima o poi si chiuda per sempre anche quel capitolo della mia vita; ma so già che non sarà Read more...
Caro, ti scrivo perché è nelle parole su un foglio che trovo la forza, trovo me stessa e districo i nodi delle mie insicurezze di donna. Ti scrivo perché il foglio è bianco e le possibilità sono mille, perché sento feroce lo scorrere del tempo mentre sono china a raccogliere una foglia colorata d’autunno. Ti scrivo, perché le idee si rincorrono e se non le fermo poi, fischiettando e voltandomi indietro, faccio finta di non averle viste. Ti scrivo perché è difficile parlare da cuore a cuore, comunicare qualcosa di fragile, qualcosa che fa paura e che diviene, anche solo Read more...
Cara Eleonora, Sei luce che si fa colore in un mondo sempre più grigio... Sei vento che si fa vera materia in una vita di superflue apparenze... Sei acqua che si fa riflesso e verità in una vita circondata da menzogne... Sei e sarai sempre così: grazie amore mio! Angelo
Caro, ti scrivo perché ti amo, e ogni tanto bisogna dirlo. Ti amo perché hai riempito la mia vita, perché l'hai resa migliore. La felicità sei tu che entri a casa la sera, che mi auguri buongiorno, la felicità è dormire e svegliarsi insieme. Sei quell'amore infinito che si fonde alla paura.. perchè non esiste amore sincero che non viva di paura. La paura che un giorno potresti non entrare da quella porta e che la mia vita torni quella di prima, di cui non mi ricordo molto, ma che sento, so, essere stata vuota. Ti scrivo perché ti amo, Read more...
Dolce amore, Rimarrò lontana per quanto mi è concesso fare, discreta per quanto non riesca a fare altrimenti, schiva per quanto mi costringono le paure, vicina per quanto ti ho sentito forte dentro. Ti perderò, con alte probabilità accadrà, come accade a chi rispetta e sa aspettare... finché tutto lo spazio che ti darò diventerà una lontananza a cui non sarà più possibile rimediare.
L'unica volta che ho perso il senso del tempo, che ho dimenticato chi fossi perso in un abbraccio senza identità, svegliandomi e riconoscendo solo te, prima del mio cuore, sentendomi una sola cosa in te, lontano dal senso dell'io. Solo il tuo sorriso e una domanda 'come ha fatto a passare un giorno intero nel tempo di un bacio?' e il corpo leggero senza gambe in una felicita calda che m'accompagnava ad un sonno felice e il calore del sole anche se pioveva, perché il sole eri tu, e i silenzi mai provati fatti di gioia e conforto, e quella Read more...
Nonostante il tempo, nonostante il vento che mi ha spettinato i capelli, nonostante la pioggia abbia lavato il mio viso per nascondere le lacrime, nonostante gli anni passati in silenzio ...nonostante tutto, oggi scopro che il mio cuore batte ancora per te amore mio!