Alessandro Centonze

16 Marzo 2021

Si è spenta ieri sera la Sig.ra Elena Forti madre del giudice scandinavista, autore de “Il giallo nordico e i suoi dintorni”

9 Agosto 2020

Alessandro Centonze, appassionato di giallo nordico ma giudice di professione, nel saggio “Il giallo nordico e i suoi dintorni” racconta evoluzioni e caratterizzazioni di questo particolare genere

20 Marzo 2020

Un tributo al giallo nordico e ai suoi fondatori da parte del critico-giudice Alessandro Centonze. Il giudice presso il Tribunale di Catania dedica alcune brevi riflessioni al libro ''Il milionario'' di Per Walöö e Maj Siöwall, recentemente pubblicato dalla Casa editrice Sellerio di Palermo nella collana ''La memoria'', e rende omaggio ai due Autori svedesi, che sono giustamente riconosciuti come gli antesignani del ''giallo nordico''...

20 Marzo 2020

Un tributo al giallo nordico e ai suoi protagonisti da parte del critico-giudice Alessandro Centonze. Il giudice presso il Tribunale di Catania dedica alcune brevi riflessioni su Liza Marklund, della quale sono stati pubblicati presso la Casa editrice Marsilio di Venezia numerosi romanzi, tutti di ambientazione svedese e appartenenti al filone letterario del giallo nordico...

20 Marzo 2020

La casa editrice Giuffrè, la più importante per quanto riguarda il settore dell’editoria giuridica, dal 2003 propone una collana interamente dedicata al contrasto al crimine organizzato...

20 Marzo 2020

Un'ordinanza cautelare che vieta di parlare l'italiano fuori casa emessa nei confronti di un professore di lettere, autore di un saggio della lingua italiana considerato ''blasfemo''. E' la surreale situazione in cui si trova Franco Eremita, protagonista del libro ''E forse una condanna al silenzio'', scritto dall’avvocato penalista siracusano Ettore Randazzo...

9 Gennaio 2020

Dopo avere presentato su Libreriamo l’opera di esordio di Gaetano Cataldo, intitolata “Le reti di quadri”, mi ritrovo a presentare il secondo romanzo di questo Autore siciliano, intitolato “Il caso Bi” – pubblicato presso la Casa editrice Prova d’Autore di Catania – e devo premettere, senza enfasi, che si tratta di un vero e proprio gioiello letterario, che ha certamente superato il già eccelso risultato dell’opera letteraria precedente. Devo anche dire che la circostanza che Gaetano Cataldo sia un mio collega e conterraneo – essendo entrambi magistrati e siciliani – costituisce per me un freno più che uno stimolo, essendo convinto Read more...

17 Aprile 2019

Della scrittrice svedese Åsa Larsson sono stati pubblicati presso la Casa editrice Marsilio di Venezia, tra il 2005 e il 2012, cinque romanzi, intitolati ''Tempesta solare'', ''Il sangue versato'', ''Sentiero nero''...

5 Aprile 2017

Il critico Alessandro Centonze, consigliere della prima sezione penale presso la Corte di Cassazione, dedica alcune brevi riflessioni sul nuovo romanzo di Giulia Sottile

18 Luglio 2016

Il critico Alessandro Centonze, consigliere della prima sezione penale presso la Corte di Cassazione, recensisce "Vannuzzu", racconto biografico del nonno di uno storico importante dell'Università di Catania, Giancarlo Poidomani