Storie
Le più belle storie legate al mondo dei libri, arte e cultura
MILANO -Il grande scrittore italiano Umberto Eco ci ha lasciato venerdì sera. Tra i suoi maggiori successi letterari "Il nome della rosa" del 1980, che ispirò il film di Jean-Jacques Annaud e 'Il pendolo di Foucault' (1988). L'uscita del nuovo libro di Eco, Pape Satàn Aleppe, inizialmente prevista in maggio, è stata anticipata a sabato 27 febbraio. La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto in tutto il mondo della cultura. Vi proponiamo ora una lettera ironica, indirizzata a un discepolo immaginario, che Umberto Eco scrisse nel 1997 per l'Espresso. La lettera affronta temi importanti, tra i quali i modi per prepararsi Read more...
MILANO - "Internet non si può sostituire alla conoscenza". Questo il concetto fondamentale che emerge dalla lettera scritta e indirizzata da Umberto Eco al nipote. Una lettera colma di consigli utili e temi che potete usare anche con i vostri figli e tutti quei ragazzi che fanno parte dei nuovi nativi digitali. Grazie all'Espresso, leggiamo per intero la lettera che Umberto Eco scrisse al nipotino. Clicca qui per leggere e condividere gli aforismi dell'autore ! . "Caro nipotino mio, non vorrei che questa lettera natalizia suonasse troppo deamicisiana, ed esibisse consigli circa l’amore per i nostri simili, per la patria, Read more...
Nel 2012 lo scrittore Roberto Saviano ha inviato una lettera aperta al leader radicale Marco Pannella, scomparso oggi a 86 anni. Ad unirli la sensibilità e la preoccupazione per l'Italia. Al centro del dibattito epistolare la democrazia e l'urgenza nonché il bisogno di fare qualcosa. Una risposta tramite lettera partita dal "richiamo alle armi" suggerito da Pannella. Troviamo un Saviano che raccoglie le parole del politico pur "che ognuno si “occupi” a suo modo, secondo le proprie abilità, secondo i propri talenti" della questione politica. . Caro Marco, conosco bene le tue battaglie. Il nostro impegno è diverso, ma la legalità e la Read more...
MILANO - Sul sito di Famiglia Cristiana è stata pubblicata una lettera scritta a mano da Marco Pannella e inviata al Pontefice in data 22 aprile scorso. La lettera di Pannella, spiega il settimanale dei Paolini, è stata portata al papa da monsignor Paglia. Il 2 maggio, giorno del compleanno di Pannella, Francesco gli ha mandato in regalo il suo libro sulla Misericordia e una medaglia. Vi proponiamo di seguito l'intera lettera che affronta un tema molto importante e di grande attualità, quello dei migranti. . "Caro Papa Francesco, ti scrivo dalla mia stanza all'ultimo piano, vicino al cielo, per Read more...
"L’ultimo Paese al mondo dove il mondo moderno non è arrivato e starci è come tuffarsi in secoli e secoli addietro". Descriveva così Oriana Fallaci l'India in una lettera scritta alla madre nel 1968 da Nuova Delhi, contenuta all'interno del volume La paura è un peccato che raccoglie le lettere della giornalista e scrittrice fiorentina e ripresa dal Corriere della Sera, dal quale riprendiamo alcuni estratti. Cara mamma, ti scrivo attraverso il corriere diplomatico della ambasciata che parte stamani per Roma. Sono preoccupata dalla mancanza di notizie malgrado i due telegrammi che ho fatto a Casole. [...] Mi chiedo se Read more...
MILANO - "Buongiorno, mi chiamo Marino Peiretti e sono il papà di Mattia. Vorrei informarvi che come ogni anno, mio figlio non ha svolto i compiti estivi." Inizia così la lettera con cui Mattia si è presentato al suo primo giorno di scuola, e la notizia, riportata da Il Corriere della Sera, riapre la polemica sui compiti delle vacanze che si era già accesa prima dell'estate. Se la schiera degli scettici rimane numerosa, è anche vero che molti insegnanti e genitori continuano a sostenere un'estate libera dai compiti delle vacanze. Tra questi il papà di Mattia, un ragazzino di Varese che Read more...
"Un brutto voto non cancella un talento". È questo in sintesi il senso della lettera che il capo della scuola islamica Dar-e-Arqam di Lahore in Pakistan ha inviato a casa degli alunni prima dell'inizio dei test di fine trimestre e rivolta ai loro genitori. Ecco la traduzione della lettera, diventata virale. Cari genitori, Presto inizierà il test di fine trimestre dei vostri figli. So che voi siete ansiosi per i progressi dei vostri figli, ma per favore ricordatevi che ciascun ragazzo non può essere il migliore in tutte le materie. Tenete a mente i seguenti punti prima di giudicare le Read more...
MILANO - Era il 2001 quando, dopo gli attacchi terroristici dell’11 settembre, la giornalista e scrittrice Oriana Fallaci proponeva il suo duro punto di vista in merito ai tragici avvenimenti delle Torri Gemelle attraverso articoli di giornale e libri. Alla forte invettiva nei confronti dell'Islam, Tiziano Terzani rispose con una lettera dal titolo "Il sultano e San Francesco". Di seguito, la lunghissima e bellissima lettera indirizzata alla scrittrice italiana riportata dall'Huffington Post. "Oriana, dalla finestra di una casa poco lontana da quella in cui anche tu sei nata, guardo le lame austere ed eleganti dei cipressi contro il cielo Read more...
"Caro Roberto, ti scrive Roberto. domani andrai a Casal Principe a presentare Gomorra e denuncerai gli affari dei clan dei Casalesi...". Comincia così la video lettera di Roberto Saviano indirizzata a se stesso e pubblicata su Fanpage. Il Roberto di 37 anni scrive al Roberto di 26, una lettera indirizzata al passato, esattamente il 23 settembre 2006, il giorno prima di salire sul palco di Casal di Principe per presentare 'Gomorra' e pronunciare l'anatema contro i boss Zagaria, Schiavone e Bidognetti che gli costerà la libertà. Dal giorno successivo infatti, , gli verrà affidata la scorta che ancora oggi, a Read more...
Fra arte ed desiderio: una vicenda amorosa così travolgente da bruciare in pochissimo tempo le energie di entrambi