Società

La società è cultura.

26 Gennaio 2024

Parlare di Olocausto non è mai semplice. Ma è necessario affrontare un tema spesso poco approfondito legato alla Shoah: quello riguardante le donne. Lo facciamo raccontandovi le storie di Etty Hilleseum e Anna Frank

22 Gennaio 2024

In questi giorni drammatici per l’Italia, dal punto di vista climatico, risulta fondamentale ricercare nelle parole di Tiziano Terzani, un grandissimo scrittore, giornalista e pensatore contemporaneo, degli insegnamenti.

21 Gennaio 2024

Oggi si celebra si celebra il National Hugging Day, la Giornata Mondiale degli Abbracci. Dalla scienza all'arte, ecco perché abbracciarsi aiuta a vivere meglio

16 Gennaio 2024

Chi è stata Rosa Parks? Scopriamo la storia e gli insegnamenti che ci ha lasciato la donna che pose fine alla segregazione razziale sui mezzi pubblici in America.

15 Gennaio 2024

Oggi una parola che è diventata, purtroppo, molto utilizzata è la Gogna Mediatica. Prima questa parola faceva riferimento, soprattutto, al mondo televisivo e della carta stampata, ovvero giornali e magazine. I giornalisti e le trasmissioni televisive si scatenavano contro chi si macchiava di colpa accertata o presunta dedicando spazi e ore di attenzione contro i colpevoli. Soprattutto, se si trattava di personaggi pubblici e famosi o i protagonisti erano accusati di colpe gravi.  Sempre più la gogna mediatica è diventata protagonista anche del Web e dei Social. Sembra infatti che un diffuso giustizialismo si sia ormai impadronito di tutti coloro Read more...

15 Gennaio 2024

In occasione dell'anniversario di Martin Luther King, vivi la profondità di "I have a dream", il discorso pronunciato il 28 agosto 1963 a Washington DC, destinato a entrare nella storia della lotta al razzismo.

13 Gennaio 2024

Vi portiamo a Lizzanello, nel cuore del Salento, alla scoperta dei luoghi da "La portalettere", il romanzo rivelazione di Francesca Giannone.

13 Gennaio 2024

In occasione della Giornata Mondiale per il Dialogo tra religioni e omosessualità del 13 gennaio, scopriamo l'importanza di sviluppare integrazione tra le parti, anche grazie al parere del giornalista Alessandro Cecchi Paone.

6 Gennaio 2024

Celebriamo Gianluca Vialli con la poesia "Per Sempre" di Giuseppe Ungaretti. Un anno fa ci lasciava ma continua a vivere nel cuore di tanti

30 Dicembre 2023

Da Luca Vialli a Lee Sun-kyun: sono numerosi i personaggi famosi che, purtroppo, ci hanno lasciato nel 2023.