Società
La società è cultura.
LIBRI & ASTRI - In questa settimana sono i transiti in fuoco a tenere le redini del cielo astrologico. Si tratta di un fuoco, quello in ariete, definito ''primitivo'' e origine di ogni cosa. L'Ariete è legato alle simbologie del Big Bang dunque di una grande esplosione di energia...
LIBRI & ASTRI - L'ingresso di Marte in Toro, da questa settimana, aprirà una serie di transiti planetari in segno di terra che andranno ad attivare il transito di Saturno in Scorpione: si tratterà di un incontro/scontro di energie, per nulla promettente! I segni che ne risentiranno maggiormente sono Toro, Scorpione, Leone, Acquario; per voi si aprirà un momento di forti tensioni per un bel po' di settimane...
Venere Marte Urano si alleano in Ariete, tutti contro il povere Plutone in Capricorno. È un duro colpo al conservatorismo e all’idea di immobilità. Ci si può aspettare di tutto tranne che vivremo un momento di serenità e tranquillità...
ll 54% degli italiani non prende mai in mano un libro. Nel 2012 (anno per cui non si hanno dati completi) solo il 46% degli italiani ha dichiarato di aver letto almeno un libro all'anno. E' la fotografia dettagliata che emerge dal 'Rapporto sulla promozione della lettura in Italia...
Sessanta grandi immagini realizzate da quindici fotografi, quattordici testi di diversi autori e un video raccontano le storie di dieci Paesi che si trovano in situazioni sociopolitiche complicate. La mostra multimediale itinerante ''Obscured - I luoghi oscurati'' è arrivata a Milano al Museo Minguzzi...
Il digitale implica una democratizzazione e una maggiore apertura del linguaggio, ma se utilizzato senza consapevolezza rischia di mettere in discussione il valore documentaristico della fotografia e di scavalcare la progettualità dell’artista. Questa la doppia chiave di lettura...
Puntare su Scuola e Università, pensare più a fare bene che a stare bene, investire maggiormente su cultura e beni culturali. Sono questi i principali messaggi rivolti ai politici da parte dei ''Book Premier'' che hanno aderito a ''I libri al Parlamento'', la campagna social condivisa ideata da Libreriamo...
I fisici Peter Higgs e Fabiola Gianotti, la poetessa Jorie Graham, il filosofo del cibo Michael Pollan, gli chef Annie Féolde, Gualtiero Marchesi ed Ezio Santin: questi i nomi dei vincitori della 38sima edizione del Premio Nonino. A presentarceli, e a raccontarci la storia del Premio, è Antonella Nonino...
Torna a Bologna il più grande evento sul futuro dell'editoria digitale per ragazzi. Il ''TOC Bologna 2013'' si svolgerà infatti domenica 24 marzo presso il Quartiere fieristico di Bologna, sul tema ''Play, learn, grow. Publishing for the Next Generation''...
L'importanza della scuola per i ragazzi, il dovere da parte dei partiti di andare per le strade in mezzo alla gente, la conoscenza come bene supremo dell'uomo. Sono questi i principali messaggi racchiusi negli aforismi che i nostri book premier hanno pubblicato sulla pagina Facebook di Libreriamo per la campagna ''I libri al Parlamento''...