Risultati della ricerca per: "tragedia"

29112014120134 sm 9917
31 Ottobre 2020

Giornata Internazionale delle Città contro la pena di morte, i libri da leggere

Oggi si celebra in tutto il mondo la tredicesima edizione della Giornata internazionale delle Città per la Vita – Città contro la pena di morte. Dopo avervi segnalato gli aforismi sul tema, ecco i libri che hanno trattato questo argomento……

Leggi tutto…

30072014125730 sm 8487

Letture sotto l’ombrellone, ecco i 10 romanzi d’avventura consigliati per l’estate

La parola estate porta con sé immagini e suggestioni che ti portano indietro nel tempo, a quando da ragazzi si girava il mondo con lo zaino in spalla, alla ricerca di emozioni forti e dal sapore salmastro……

Leggi tutto…

24012014121607 sm 6294

Patrizia Marzocchi, ”Leggere è fondamentale per vivere il presente e costruire il futuro consapevolmente”

Senza la comprensione, l’accettazione, il superamento dei nostri errori siamo condannati a ripeterli, a stupirci ogni volta delle loro conseguenze, a disperarci all’infinito sempre per gli stessi motivi. E’ quanto afferma la scrittrice Patrizia Marzocchi, insegnante di lettere ed autrice del libro “Ricordare Mauthausen”……

Leggi tutto…

15032013130429 sm 3612

Ermanno Olmi, ”Al mio libro affido i ricordi di una vita”

Sono stati momenti di pura poesia quelli che Ermanno Olmi ha regalato al pubblico accorso ieri sera a Milano, alla Feltrinelli di piazza Piemonte, per assistere alla presentazione del suo libro, ”L’Apocalisse è un lieto fine”. Il maestro del cinema italiano, regista di capolavori come ”L’albero degli zoccoli”, è stato accolto con il ”sacro rispetto” che si destina ai grandi misto a manifestazioni di profondo affetto……

Leggi tutto…

25062012124310 sm 2403

Alain Elkann, ”In Italia ci vorrebbe meno pessimismo e dovremmo imparare a valorizzare di più la nostra cultura”

Essere meno disfattisti e pensare positivamente. E’ questo il messaggio rivolto agli italiani da parte di Alain Elkann, giornalista, scrittore e conduttore di rubriche d’approfondimento culturale per la rete televisiva La7. Il padre di John, presidente della Fiat, e di Lapo, racconta la sua esperienza come conduttore di trasmissioni legate ai libri e analizza la situazione della lettura e più in generale della cultura in Italia……

Leggi tutto…

18122014092815 sm 10134
27 Settembre 2020

Giornata Internazionale del migrante, l’attualità del pensiero di Albert Camus

Il grande scrittore ed intellettuale già negli anni Cinquanta aveva prefigurato le massicce migrazioni che vedono coinvolto in questo periodo il nostro Continente ed in particolare il nostro Paese…

Leggi tutto…

I libri da leggere secondo George R.R. Martin, autore del Trono di Spade
21 Settembre 2020

I libri da leggere secondo George R.R. Martin, autore del Trono di Spade

Oggi compie 71 anni George R.R. Martin, autore della saga fantasy più famosa del momento, Il trono di spade. Ecco i libri da leggere secondo lo scrittore, produttore e sceneggiatore americano…

Leggi tutto…

Gianrico Carofiglio e l'esempio della politica, il confronto con Matteo Salvini
17 Settembre 2020

Gianrico Carofiglio e l’esempio della politica, il confronto con Matteo Salvini

Ieri a Di Martedì lo scrittore Gianrico Carofiglio si è rivolto a Matteo Salvini, criticando il metodo di comunicazione in tv del leader della Lega….

Leggi tutto…

"Willy è stato ucciso dall'ignoranza", lo sfogo di Ghali sui social
10 Settembre 2020

“Willy è stato ucciso dall’ignoranza”, lo sfogo di Ghali sui social

In un lungo post su Instagram il rapper Ghali ha commentato la tragedia di Colleferro, in cui ha perso la vita il ventunenne Willy Monteiro Duarte…

Leggi tutto…

distanziamento-scuola
14 Agosto 2020

Scuola, presidi: “Distanziamento non obbligatorio? Tanto rumore per nulla”

Secondo il nuovo rapporto del CTS, il distanziamento di un metro a scuola, al rientro a settembre, potrebbe anche non essere mantenuto per qualche mese, in attesa dei nuovi banchi…

Leggi tutto…