Risultati della ricerca per: "social media"

Rino Gaetano, a Roma la prima mostra che celebra il grande cantautore
16 Febbraio 2024

Rino Gaetano, a Roma la prima mostra che celebra il grande cantautore

Sarà ospitata a Roma dal 16 febbraio al 28 aprile 2024 al Museo di Roma in Trastevere la prima grande mostra nel segno di uno dei più amati cantautori italiani…

Leggi tutto…

Le 20 più belle poesie d'amore di tutti i tempi
14 Febbraio 2024

“Vita immaginaria” è il tema del Salone del Libro 2024

Il Salone del Libro di Torino torna tra i padiglioni del Lingotto Fiere da giovedì 9 a lunedì 13 maggio 2024, sotto la nuova direzione di Annalena Benini. Scopriamo le principali novità dell’edizione 2024….

Leggi tutto…

Io Capitano, le storie di migranti che hanno ispirato il film di Matteo Garrone
1 Febbraio 2024

Io Capitano, le storie di migranti che hanno ispirato il film di Matteo Garrone

La pellicola in corsa agli Oscar come miglior film internazionale è ispirata a storie vere di migranti, raccolte dallo stesso registra per la sceneggiatura del suo film….

Leggi tutto…

"Ci vuole un fiore" la canzone/poesia che educa al rispetto della Terra

“Ci vuole un fiore” la canzone/poesia che educa al rispetto della Terra

I magici versi “Ci vuole un fiore” di Gianni Rodari e Sergio Endrigo andrebbero condivisi da bambini ed adulti per educare all’amore e al rispetto per ogni cosa che esiste sul e nel Pianeta….

Leggi tutto…

"Povere creature!", 5 libri da leggere se ti è piaciuto il film di Yorgos Lanthimos

“Povere creature!”, 5 libri da leggere se ti è piaciuto il film di Yorgos Lanthimos

Il film di Yorgos Lanthimos ti ha rapito? Ecco 5 libri da leggere per rivivere le atmosfere oniriche, le tematiche e l’eclettismo di “Povere creature!”….

Leggi tutto…

Alessandro Baricco, "La felicità consiste nel lasciar andare le cose"
29 Gennaio 2024

Alessandro Baricco, “La felicità consiste nel lasciar andare le cose”

Alessandro Baricco ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa su NOVE. L’autore di “Abel” e di “Oceano Mare” ha parlato al pubblico dell sua malattia e delle sue condizioni di salute….

Leggi tutto…

“Sempre fiori mai un fioraio”, il libro omaggio a Paolo Poli e al cabatet letterario

“Sempre fiori mai un fioraio”, l’omaggio a Paolo Poli e al cabatet letterario del ‘900

Vi consigliamo il libro di Pino Strabioli che restituisce in maniera autentica lo spirito di Paolo Poli, artista assoluto, “ultimo esempio del teatro all’antica italiana”…

Leggi tutto…

"La Storia", itinerario alla scoperta della Roma di Elsa Morante
28 Gennaio 2024

“La Storia”, itinerario alla scoperta della Roma di Elsa Morante

La città di Roma, con i suoi quartieri storici e i suoi cambiamenti, è fra i protagonisti principali de “La Storia”, il capolavoro di Elsa Morante….

Leggi tutto…

Se Instagram censura le opere d'arte e la promozione della cultura
26 Gennaio 2024

Se Instagram censura le opere d’arte e la promozione della cultura

Un nostro post, raffigurante il “Ratto Di Polissena” di Pio Fedi, è stato oscurato da Instagram in quanto “potrebbe violare le nostre Linee guida”. Abbiamo deciso di non eliminarlo per restare coerenti con la nostra mission, ma quanto avvenuto ci ha spinto a opportune riflessioni che condividiamo con voi….

Leggi tutto…

Dacia Maraini: "La mia infanzia nei campi di concentramento per un No in nome della libertà"
25 Gennaio 2024

Dacia Maraini: “La mia infanzia nei campi di concentramento per un No in nome della libertà”

Intervista a Dacia Maraini in occasione dell’uscita del suo libro “Vita mia”, un racconto autobiografico in cui l’autrice rivela un NO vissuto come gesto di rifiuto assoluto e coraggioso in nome della fedeltà a se stessi e amore per il valore più alto della vita: la libertà….

Leggi tutto…