Risultati della ricerca per: "social media"

17092012104642 sm 2690
20 Marzo 2020

Gli epigoni di Per Walöö e Maj Siöwall: il giallo nordico al femminile e le atmosfere gotiche di Cämilla Läckberg

In esclusiva per Libreriamo, il giudice scandinavista Alessandro Centonze racconta i segreti della letteratura nordica. Centonze approfondisce i segreti del giallo nordico e parla dell’autrice svedese Camilla Läckberg, in uscita questa settimana in Italia per Marsilio con il romanzo ”L’uccello del malaugurio”……

Leggi tutto…

10052012190218 sm 2271

Il giallista Henning Mankell: “Un libro è la prima forma di democrazia tra gli uomini”

DAL NOSTRO INVIATO ALLA FIERA DEL LIBRO DI TORINO – Il famoso scrittore svedese di romanzi polizieschi letti in tutto il mondo è protagonista della prima giornata della kermesse torinese. Creatore del commissario di polizia Kurt Wallander, Mankell si dice profondo conoscitore del tema della giustizia in Italia e per questo sostiene: “Nel Bel paese, così come in altre nazioni europee, la legge non è uguale per tutti. Per diffondere la democrazia può bastare anche un libro……

Leggi tutto…

07052012135411 sm 2260

A soli 20 anni al timone di una giovane realtà editoriale di successo

Francesco Giubilei, direttore di Historica edizioni, a soli 20 anni è il più giovane editore italiano. Giubilei spiega come il suo progetto da semplice e-magazine culturale sia diventato una realtà editrice che oggi può contare su 50 titoli pubblicati dal 2008, 4 collane principali, ed un numero consistente di affezionati lettori……

Leggi tutto…

09062015125453 sm 12376

Maggio dei Libri, conclusa la quinta edizione con numeri da record

Un altro record raggiunto grazie al lavoro e all’entusiasmo di tutti i partecipanti: si è conclusa con 3.461 iniziative la quinta edizione del Maggio dei Libri, battendo il dato finale del 2014 (3.053) e mostrando sul sito una cartina d’Italia piena di numeri……

Leggi tutto…

25052012123926 sm 2317

Giovani e Università, 8 studenti su 10 preferiscono i libri di carta agli e-book

Utilizzano pc e smartphone per socializzare, ma quanto devono studiare i giovani si affidano ancora ai libri cartacei. E’ quanto emerge dall’indagine ‘Studenti universitari, manuali per lo studio e nuove tecnologie’ a cura dell’ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE), realizzata in base ai 2.200 questionari compilati dagli studenti universitari che hanno partecipato al concorso è-book……

Leggi tutto…

03052012111443 sm 2253

Maggio, mese dei fiori…e dei libri!

“Leggere fa crescere”: questo lo slogan de “Il Maggio dei Libri”, campagna nazionale promossa dal Centro per il Libro volta a far sbocciare la passione per la lettura tra la gente. Iniziata il 23 aprile scorso in occasione della Giornata mondiale del libro, l’iniziativa prevede un ricco calendario di eventi, in varie città italiane e in luoghi non solo tradizionali per la lettura, culminando il 23 maggio con la Festa del libro….

Leggi tutto…

30042012104950 sm 2249

Claudio Volpe, il nuovo talento della narrativa italiana ad un passo dal Premio Strega

Presentato da Dacia Maraini e Paolo Ruffilli con il romanzo ‘Il vuoto intorno’, Claudio Volpe (1990) ci racconta le sue sensazioni dopo l’esclusione dai 12 finalisti del ‘Premio Strega’, convinto che si tratti in ogni caso di uno stimolo per non sentirsi arrivati, nonostante l’esordio letterario precoce e di successo….

Leggi tutto…

cosa-serve-ai-nostri-ragazzi
18 Marzo 2020

Cosa serve ai nostri ragazzi? I nuovi adolescenti spiegati a genitori e docenti

Lo psicologo Matteo Lancini ci racconta i nuovi adolescenti, in rapporto alla società, al digitale e alle angosce degli adulti…

Leggi tutto…

monumenti-tricolore

I monumenti di tutto il mondo illuminati dal nostro tricolore

Da Gerusalemme fino a Dubai, il mondo intero si stringe intorno all’Italia, illuminando le sue piazze e suoi monumenti con il tricolore…

Leggi tutto…

05062015124406 sm 12344
15 Marzo 2020

Gustave Courbet e la libertà del realismo

Il 10 giugno 1819 nasceva a Ornans il maggior rappresentante del realismo pittorico francese del XIX secolo. Per Courbet il realismo non ha a che fare con la perfezione del tratto e delle forme, ma richiede un uso del colore spontaneo ed immediato……

Leggi tutto…