Risultati della ricerca per: "social media"

Lirus, la libreria dell’anno dove i librai diventano “mediatori culturali”
Punto di riferimento per i librai indipendenti, scopriamo i segreti di questa libreria per voce del direttore Salvatore Lombardo…

Tutto pronto domani per ”Più libri più liberi”, la fiera della piccola e media editoria
Piccoli ma grandi innovatori. Comunque in trasformazione. E’ questo l’altro volto della piccola e media editoria, raccontata non solo attraverso i segni meno: creatori di mondi e di personaggi……

Giulio Fortunio (Dir. Il Pertini), “Una biblioteca deve essere un centro di socialità”
Approfondiamo la conoscenza del Centro Culturale di Cinisello Balsamo insieme al direttore Giulio Fortunio…

“I AM WOMAN”, la canzone per rivendicare i diritti delle donne
Una canzone che celebra la libertà di scelta, il self confidence e l’autodeterminazione di ogni donna. Infatti, se siete stati/e sui social media negli ultimi sei mesi, probabilmente avrete sentito “I AM WOMAN” di Emmy Meli….

Storia della donna ucraina che sfida in strada un soldato russo
Una donna ucraina è diventata simbolo della resistenza ed eroina dei social media per un filmato in cui la si vede che si rivolge a un soldato russo armato offrendogli semi di girasole….

Si possono fotografare le opere d’arte esposte ai musei?
Le opere d’arte possono essere fotografate e utilizzate sui social media da blogger e influencer? Si apre il dibattito agli Uffizi….

Dan Brown, svelato sul web il primo enigma del nuovo romanzo: si chiamerà ”Inferno”
Un meccanismo ”infernale”. Quello ideato da Dan Brown per permettere ai suoi lettori di decriptare un messaggio nascosto nei viluppi della Rete e scoprire qualche notizia su ”Inferno”, il suo prossimo libro in uscita il 14 maggio. Interessante l’uso dei social media per coinvolgere il pubblico, al punto che l’affluenza è stata tale da far crashare momentaneamente i server di Hiperactivate, la società che ha ideato il mosaico attraverso cui scoprire il titolo….

Come Instagram sta modificando il modo in cui viviamo l’arte
Il modo di concepire l’arte e di godersi l’esperienza immersiva della mostra è del tutto cambiato con il sopravvento dei social media…

Anna Masera, ”Evviva gli e-book!”
Il digitale supererà il cartaceo, ne è convinta Anna Masera, social media editor de lastampa.it: gli e-book devono però essere a standard aperto e più economici di quanto non lo siano ora. La giornalista risponde ad alcune domande riguardo all’attuale panorama letterario ed editoriale italiano……

Sei editori su dieci sono su twitter, ma solo il 10% ”cinguetta” costantemente
Cinguettano in tanti ma non ancora in modo costante. E’ questa la maggiore evidenza di come l’editoria italiana si muove su twitter così come emerge dall’indagine a cura dell’Ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE), ”L’uso di Twitter e dei social media in editoria”, presentata al Salone internazionale del Libro di Torino……