Risultati della ricerca per: "social media"

Didattica a distanza, un flop per 1 famiglia su 3. Cosa fare per migliorare
Secondo lo studio Unicef, ad ostacolare la didattica a distanza sono la mancanza di una connessione internet stabile, di dispositivi digitali di buona qualità e di disponibilità di tempo da parte dei genitori sono gli ostacoli principali…

Come prevenire il cyberbullismo a casa, la guida per i genitori
Lanciata dall’Unicef la nuova guida per genitori su come prevenire il cyberbullismo a casa. L’obiettivo è di promuovere una genitorialità positiva, un dialogo aperto in famiglia….

Per uscire dalla crisi la competenza da sola non basta
La crisi di governo fa salire sui media la parola competenza. Siamo convinti che nella scelta dell’esecutivo servono altre virtù: coraggio, umiltà e carisma…

Arrestata Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la pace 1991
Aung San Suu Kyi è in carcere insieme al presidente Win Myint. Scopriamo chi è la donna che viene definita come “l’icona della democrazia birmana”…

Come può nascere oggi un amore ai tempi del covid?
Come può nascere un amore oggi? La giornalista e scrittrice Isa Grassano ce lo spiega all’interno del suo romanzo “Un giorno sì un altro no”….

Cultura in tv, perché programmi come “La grande bellezza” vengono sospesi
Perché a volte la cultura in tv a volte non funziona? Lo abbiamo chiesto a Luca Nannipieri, critico d’arte e volto televisivo, ospite di vari programmi in Rai, Mediaset e La7, autore del libro “A cosa serve la storia dell’arte” (Skira)…

Il ritorno di Sex and the City in tv con qualche novità
È stato annunciato attraverso i social dalle protagoniste e noi non vedevamo l’ora. A quasi vent’anni di distanza, tornerà Sex and the City….

“L’ultima partita a carte” di Mario Rigoni Stern e la retorica in politica oggi
La politica che diventa ideologia e tralascia il contenuto etico, il bene della popolazione. In una frase: la politica che ricorre alla retorica per parlare ai cittadini….

Il Natale del 2020 diventi il simbolo della resistenza all’assuefazione digitale
Il Natale diventi il simbolo della relazione e del contatto fisico per il benessere dell’umanità contro il totalitarismo tecnologico…

L’arte della positività, cosa ci impedisce oggi di essere felici nonostante tutto
È davvero possibile essere felici? Ma soprattutto, come si può raggiungere questa sensazione? Ecco alcune riflessioni che vogliamo condividere insieme…