Risultati della ricerca per: "social media"

“Sera di febbraio” di Umberto Saba metafora dell’angoscia della nostra epoca
Scopri la contemporaneità di “Sera di febbraio” la poesia di Umberto Saba che fotografa l’inquietudine dei nostri giorni…

Diritto di voto alle donne italiane, un traguardo da ricordare
Il 1° febbraio 1945 rappresenta una data che ha cambiato per sempre la storia della donna in Italia. Il Decreto n. 23 decretava la “Estensione alle donne del diritto di voto“….

Docenti screditati, per la metà degli italiani la responsabilità è dei genitori
Invadenza delle famiglie, stipendi bassi e precarietà sono i motivi della crisi di autorevolezza che attanaglia la categoria. A rilevarlo è un sondaggio realizzato dalla Swg per la Gilda degli Insegnanti…

Malala, il discorso al Nobel che tutti dovrebbero leggere
Un appello al riconoscimento del diritti fondamentali e per la giusta educazione dei bambini e le donne. Malala ci regala un discorso di grande impegno e profondità…

Nevicata di Ada Negri la poesia contro l’indifferenza del mondo
Condividiamo la bellezza di Nevicata di Ada Negri, la poesia che punta il dito all’indifferenza del mondo troppo distratto e sordo riguardo a ciò che accade intorno….

Torna Artonauti, l’abum di figurine dell’arte
Artonauti, le figurine dell’arte, è tornato in edicola e online con un nuovo album che si intitola L’anello di Re Salomone. Questa nuova avventura è dedicata ai capolavori della storia dell’arte che esplorano i 4 elementi: terra, acqua, aria e fuoco….

Le nuove parole che entrano a far parte della lingua italiana nel 2023
L’edizione 2023 del Dizionario Zingarelli ha aggiunto 1000 nuove parole provenienti dal parlare comune e dal mondo in continua evoluzione…

Joseph Ratzinger, le frasi e le citazioni più celebri di Papa Benedetto XVI
Ecco le frasi più celebri di Joseph Ratzinger grande studioso di teologia e del pensiero di Cristo…

10 personaggi famosi che ci hanno lasciato nel 2022
Il 2022 volge al termine. Quest’anno, sono molti i personaggi famosi che ci hanno lasciato, dalla Regina Elisabetta II a Piero Angela….

“Una poltrona per due”, il film natalizio per eccellenza
“Una poltrona per due” è una pellicola del 1983 diretto da John Landis ed è tra i più classici film di Natale…