Risultati della ricerca per: "primavera"

23092012015109 sm 2725
20 Marzo 2020

Mohamed Al Achaari e le nuove paure raccontate dalla letteratura araba

DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONELEGGE – Mohamed Al Achaari, Ministro della Cultura in Marocco nel 2002, porta a Pordenonelegge ”L’arco e la farfalla” (Fazi editore), un romanzo in cui presenta un caso di coscienza di un padre, disorientato da una nuova paura……

Leggi tutto…

11092012104840 sm 2667

”Scrivere il Mediterraneo”, la Summer School della Scuola Holden

Il Mediterraneo, nel suo ruolo simbolico di mediatore fra terre e culture, è il grande protagonista della Summer School di Scrittura ”Scrivere il Mediterraneo”. Il corso è organizzato dalla Scuola Holden in collaborazione con la Libreria Liberrima nell’ambito di ArtLab 12, annuale appuntamento in cui si riunisce la comunità intellettuale per discutere nuove idee e politiche per la cultura, dal 22 al 27 settembre a Lecce……

Leggi tutto…

18062012134754 sm 2386

Sacro e profano ai primi due posti della classifica di vendite spagnola de El Mundo.es

In cima alla classifica dei best seller in Spagna secondo il quotidiano El Mundo.es troviamo ”La vida oculta de la Virgen María”, il libro che raccoglie le visioni sulla Madonna della monaca agostiniana tedesca Anne Catherine Emmerich. Al secondo posto il libro ”¿Nada que ponerte?” di Nacho Montes, in cui il giornalista aiuta i lettori a scoprire tutti i segreti della moda, per essere chic ed elegante in qualsiasi momento……

Leggi tutto…

Marcel Duchamp e la rivoluzione dell’opera d’arte
15 Marzo 2020

Marcel Duchamp, una nuova idea di arte

Oggi il mondo dell’arte ricorda l’anniversario di morte di Marcel Duchamp, uno fra i più importanti e influenti artisti del XX secolo….

Leggi tutto…

Marcel Duchamp e la rivoluzione dell’opera d’arte

Marcel Duchamp e la rivoluzione dell’opera d’arte

Provocazione, lotta alle convinzioni comuni e nuova idea di arte sono i concetti chiave del lavoro di uno tra i maggiori artisti del Novecento…

Leggi tutto…

cose-da-fare-in-isolamento

Le dieci cose da fare in isolamento fra libri, torte e settimana enigmistica

Da chi ha riscoperto il piacere di impastare il pane, a chi legge, a chi canta, a chi fa giardinaggio. Ecco, le 10 cose da fare in isolamento…

Leggi tutto…

Robert Mapplethorpe, le 10 fotografie più celebri dell'interprete del corpo umano
4 Marzo 2020

Robert Mapplethorpe, le 10 fotografie più celebri dell’interprete del corpo umano

Robert Mapplethorpe amava definirsi non un fotografo ma un artista, un vero e proprio reporter ed interprete del corpo umano……

Leggi tutto…

10 libri da leggere legati all'autunno

10 libri da leggere legati all’autunno

Da Truman Capote Italo Calvino, ecco dieci libri che letteralmente si immergono nella stagione autunnale, sia essa una metafora della vita o una mera ambientazione…

Leggi tutto…

L'essenza dell'attimo nel poeta greco Mimnermo
3 Marzo 2020

L’essenza dell’attimo nel poema “Come le foglie” di Mimnermo

Ripercorriamo la storia di Mimnermo di Colofone, poeta elegiaco greco antico, attraverso i versi di “Come le Foglie”….

Leggi tutto…

15052015130139 sm 12088
2 Marzo 2020

Sandro Botticelli, le opere più importanti dell’artista fiorentino

Il 17 maggio del 1510 ricorre la scomparsa di uno dei più importanti artisti del Rinascimento fiorentino. Il suo stile, caratterizzato dalla particolare fisionomia dei personaggi, generalmente impostati a una bellezza senza tempo……

Leggi tutto…