Risultati della ricerca per: "perché si dice"

"Propaganda", origine e significato della parola
24 Marzo 2024

“Propaganda”, origine e significato della parola

La propaganda, come azione intesa a conquistare il favore di un pubblico, è un’attività vecchia quanto l’uomo. Ma come nasce? Qual è il suo significato?…

Leggi tutto…

Cosa si è disposti a fare per amore La risposta di Franco Battiato  
23 Marzo 2024

Cosa si è disposti a fare per amore? La risposta di Franco Battiato  

La frase di oggi è tratta da “La cura”, una delle canzoni più celebri di Franco Battiato, artista poliedrico la cui musica e la cui arte vivranno in eterno….

Leggi tutto…

Violenza di genere: parliamone e ripartiamo da qui
20 Marzo 2024

“Chistu unn’è me figghiu”, una poesia per ricordare tutte le vittime della mafia

Questa giornata è dedicata alla memoria delle vittime innocenti delle mafie. Vogliamo ricordarle tutte leggendo “Chistu unn’è me figghiu”, la poesia che Felicia Impastato scrisse in onore del figlio Peppino….

Leggi tutto…

Arturo Pérez-Reverte, Senza la lettura non possiamo capire il presente
18 Marzo 2024

Arturo Pérez-Reverte, “Senza la lettura non possiamo capire il presente”

Arturo Pérez-Reverte, scrittore e giornalista spagnolo e figura di primissimo piano della letteratura contemporanea, è il protagonista dell’edizione 2024 di Dedica Festival di Pordenone, quella del trentennale…

Leggi tutto…

“'O pate” di Eduardo De Filippo, la commovente poesia da dedicare ai papà

“’O pate” di Eduardo De Filippo, la commovente poesia da dedicare ai papà

Vivi l’amore che unisce il padre con i figli grazie alla poesia “O pate” di Eduardo De Filippo, emozionante poesia per tutti i papà….

Leggi tutto…

"Il sonno" (1964) di Jorge Luis Borges: la poesia è il sogno
14 Marzo 2024

“Il sonno” (1964) di Jorge Luis Borges: la poesia è il sogno

In occasione della Giornata Mondiale del Sonno, immergiti nei versi della poesia di Jorge Luis Borges “Il Sonno”, il sognare quale metafora del benessere esistenziale….

Leggi tutto…

Gabriele D'annunzio le poesie più celebri
12 Marzo 2024

Gabriele D’Annunzio, le poesie più belle

Gabriele D’Annunzio è il padre del Decadentismo italiano. Esteta e superuomo, è uno dei poeti che più hanno segnato l’immaginario poetico italiano. Scopri le sue poesie più celebri…

Leggi tutto…

20 poesie sulle donne da dedicare che celebrano l'universo femminile
8 Marzo 2024

Festa della Donna, le 20 poesie più celebri dedicate all’universo femminile

Scopri le migliori poesie dedicate all’universo femminile scritte da poeti e poetesse di epoche diverse. Rendi omaggio alla donna nella sua bellezza….

Leggi tutto…

San Valentino, le 20 poesie più belle da donare a chi si ama
7 Marzo 2024

San Valentino, le 20 poesie più belle da donare a chi si ama

Dona una poesia a San Valentino. Ecco una raccolta di 20 poesie di grandi autori da regalare alla persona che ami in occasione del prossimo 14 febbraio….

Leggi tutto…

“Adelina Superstar”, un romanzo dispotico contro il body shaming
6 Marzo 2024

Pier Paolo Pasolini, le sue poesie più belle

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori artisti e intellettuali italiani del XX secolo. Ecco a voi le sue poesie più belle…

Leggi tutto…