Risultati della ricerca per: "perché si dice"
“Una canzone d’amore per voi”, il concerto di Noa per Bergamo e l’Italia
L’esibizione sul canale facebook di Noa si è tenuto nella serata di sabato 4 aprile a sostegno dell’ospedale Papa Giovanni tramite il Cesvi…
Forza Bergamo, la fiaba per sostenere chi combatte in un letto d’ospedale
La fiaba “Forza Bergamo” scritta dall’autrice bergamasca Marcella Panseri viene distribuita gratuitamente in città grazie allo stampatore GiZeta….
Arriva il primo film sul Coronavirus, ambientato in ascensore
Un gruppo di persone bloccato in ascensore, una donna tossisce e scoppia il panico. Diretto da Mostafa Keshvari, “Corona” racconta il nostro presente di paura…
Alessandro Frezza, parla l’autore del brano erroneamente attribuito a Jung
Abbiamo intervistato Alessandro Frezza, autore del brano “Il mozzo e il capitano” diventato virale in seguito all’errata attribuzione del testo a Gustav Jung…
Le parole italiane più utilizzate ai tempi del Coronavirus
In queste ultime settimane sono cambiate diverse cose, anche le nostre abitudini lessicali. Ecco un elenco delle parole italiane più utilizzate in questo periodo…
“Nel contagio”, l’instant book di Paolo Giordano sull’emergenza Coronavirus
Nel contagio è l’instant book scritto da Paolo Giordano per Einaudi, disponibile in ebook e con il Corriere della sera. I proventi destinati a due borse di studio per la ricerca epidemiologica…
#iorestoacasa, il video dei ballerini della Scala che danzano nelle loro case
Nonostante tutto, loro non hanno mai smesso di ballare e con questo video ci lanciano un messaggio di eterna bellezza. Perché l’arte non muore mai……
“Criticare con amore è un’arte” di Carlo Maria Martini
La frase del giorno è tratta dal saggio “Conversazioni notturne a Gerusalemme”, di Carlo Maria Martini e Georg Sporchill, pubblicato da Mondadori nel 2008…
In mostra a Vicenza i dipinti e i disegni di Van Gogh
A Vicenza un elevato numero di opere del pittore Van Gogh, saranno presentate nella mostra dal titolo “Van Gogh. Tra il grano e il cielo”…
Record per la mostra “Van Gogh Tra il grano e il cielo”
A 48 giorni dall’apertura della mostra che si tiene alla Basilica Palladiana di Vicenza dal 7 Ottobre, l’esposizione dedicata al celebre pittore ha già toccato quota 100mila visitatori…