Risultati della ricerca per: "hitchcock"

18032015092724 sm 11298
2 Marzo 2020

Cultura in tv, gli appuntamenti con l’arte e la letteratura il 18 marzo

Con la nostra rubrica giornaliera, vi proponiamo i programmi e le rubriche televisive più interessanti contenute all’interno dei palinsesti tv e che riguardano approfondimenti legati al mondo dei libri, dell’arte e della fotografia……

Leggi tutto…

13 Febbraio 2020

Animali notturni, matrimonio e vendetta dal romanzo di Wright al thriller di Tom Ford

Thriller ad alta tensione, Animali notturni mi ha tenuta incollata al bracciolo della poltrona del cinema. Il film, fresco di uscita in…

Leggi tutto…

31072013132811 sm 4755
14 Gennaio 2020

Berenice Abbott, la fotografa del cambiamento e del progresso

”La visione del ventesimo secolo è stata creata dalla fotografia, l’immagine ha quasi sostituito la parola come mezzo di comunicazione”. Con queste parole Berenice Abbott, grande interprete di questa arte, ha saputo cogliere l’essenza della fotografia e del suo rapporto con il reale come si è configurato nel secolo scorso……

Leggi tutto…

22072014104316 sm 8395
17 Ottobre 2019

Edward Hopper, il pittore del silenzio

Il 22 luglio del 1882 in una piccola cittadina sul fiume Hudson, nasceva Edward Hopper. Proveniente da una famiglia della colta borghesia angloamericana, Edward si interessò fin da bambino al disegno……

Leggi tutto…

18092013122147 sm 5063
7 Ottobre 2019

Il Jazz negli scatti del maestro Pino Ninfa

Il Palazzo Ducale di Genova ospiterà, sino al prossimo 7 ottobre, la personale ”Jazz Gigs”, mostra fotografica dell’artista Pino Ninfa, il quale è riuscito a fondere in modo magistrale fotografia e musica……

Leggi tutto…

06062013152613 sm 4252
4 Ottobre 2019

Bill Brandt, il maestro che realizzò nella sua fotografia una perfetta fusione tra forma e contenuto

”Un fotografo deve possedere e mantenere il potere ricettivo di un bambino che vede il mondo per la prima volta”. Era quanto affermava Bill Brandt, il più illustre tra i fotografi inglesi del Novecento, tedesco di nascita, uno dei grandi maestri che hanno fatto la storia della fotografia……

Leggi tutto…

I film che si ispirano ai quadri di Edward Hopper
3 Ottobre 2019

I film che si ispirano ai quadri di Edward Hopper

Hopper è stato un grande frequentatore di sale cinematografiche e questa stretta relazione con i film, ha portato l’industria cinematografica a lasciarsi influenzare dai suoi dipinti…

Leggi tutto…

10 film famosi tratti da racconti brevissimi

Da Benjamin Button a Odissea nello spazio, tutti i film tratti da racconti di non più di 40 pagine…

Leggi tutto…

26062013105711 sm 4429
17 Aprile 2019

Su Libero, il ricordo di Francesco Specchia del maestro dell’horror Richard Matheson

LA CRITICA QUOTIDIANA – Dalle pagine di Libero di oggi, Francesco Specchia dedica un sentito ricordo a Richard Matheson, il celebre romanziere americano, maestro dell’horror e della fantascienza, scomparso pochi giorni fa, all’età di 87 anni. Matheson lascia una grandissima eredità di opere che spaziano dalla letteratura al cinema, tutte accomunate da un unico fil rouge: paura e terrore……

Leggi tutto…

2103201392517 sm 3645
16 Aprile 2019

Richard Ford, ”I libri contengono le cose più importanti che si devono sapere”

”Credo che scrivere un romanzo sia quasi un atto di compensazione. Si fanno quelle cose che non si sono potute fare, in modo che, come dice Hemingway, alla fine non si debbano fare”. Richard Ford, presentando il suo nuovo romanzo ”Canada”……

Leggi tutto…