Risultati della ricerca per: "fiabe"

Dimmi che segno sei e ti dirò quale scrittore è la tua anima gemella
Non hai ancora trovato il vero amore? In base alle caratteristiche del tuo segno zodiacale ti diremo quale grande scrittore sarebbe perfetto per stare al tuo fianco!…

Le stanze da letto ispirate allo stile dei registi
La piattaforma online HomeAdvisor ha lanciato una nuova idea per aiutare le persone che vogliono arredare casa. Il progetto consiste nell’offrire una serie di idee di arredamento ispirate ai film di sette registi famosi…

10 cose che forse non sapete su Chagall
Marc Chagall è stato un pittore e scultore russo naturalizzato francese, celebre per essere sospeso fra il reale e il fiabesco…

Botero, arriva in Italia la più grande retrospettiva dedicata all’artista
Il Complesso del Vittoriano ospita la prima grande retrospettiva in Italia dedicata all’opera dell’artista colombiano, famoso e popolare in tutto il mondo per il suo inconfondibile linguaggio pittorico…

All’UniCredit Pavilion, un “viaggio nella poetica del creato” di Marcello Chiarenza
L’UniCredit Pavilion presenta “Viaggio nella poetica del creato”, una rassegna dedicata alle opere di Marcello Chiarenza…

In America i bambini imparano a leggere aiutando i cani abbandonati
Una fantastica inziativa in cui i bambini leggono favole e storie ai cani abbandonati per insegnare loro a non avere paura del mondo e a fidarsi, di nuovo, degli esseri umani…

”L’oriente di Pier Paolo Pasolini”, un viaggio fotografico negli scatti di Roberto Villa
‘Pasolini è stato il primo al mondo a fare saggi di linguistica e anche cinema mentre tutti gli altri facevano solo letteratura e saggistica o decidevano di dedicarsi solo al cinema. Lui ha fatto l’uno e l’altro, portandoci a suo modo, all’interno del suo lavoro, le …….

Torna Flashbook, il primo flashmob dedicato alla letteratura per l’infanzia
Una serie di incontri-lampo dedicati alla lettura “dal basso”, con appuntamenti sparsi nei parchi e nelle piazze di tutta Italia. Dal 1 al 31 luglio torna Flashbook-letture a ciel sereno……
Promuovere la lettura…non solo il 24 marzo
Il 24 marzo è la “Giornata nazionale per la promozione della lettura”, istituita nel 2009 per rafforzare il ruolo della lettura quale strumento insostituibile per lo sviluppo e la diffusione della cultura. Il Ministero dell’Istruzione nella direttiva istitutiva scrive……

Carnevale, le dieci maschere preferite dalle amanti dei libri – parte 2
Nell’articolo precedente vi abbiamo proposto dieci costumi adatti ai booklover uomini. Ma si sa, la lettura è una passione anche e soprattutto da signore e signorine. Ecco allora le idee per lei, ispirate ai personaggi della letteratura……