Risultati della ricerca per: "empatia"

24042013183816 sm 3883
20 Marzo 2020

Donato Carrisi, ”I veri protagonisti del mio libro sono personaggi invisibili”

”La cosa più esaltante, nello scrivere questo libri, è stata quella di raccontare una storia con personaggi che non si vedono, che lasciano delle tracce ma sono evanescenti”. Con queste parole Donato Carrisi commenta la prossima uscita del suo nuovo thriller, ”L’ipotesi del male”……

Leggi tutto…

08032013122350 sm 3546

Manuela Polli, ”I libri sono stati fondamentali per la mia formazione culturale e intellettuale”

DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO – Leggere insegna a riflettere, ad analizzare i problemi e prendere decisioni. Aiuta inoltre a migliorare i rapporti interpersonali, rendendoci più empatici: può dunque essere un’attività utile all’interno di un’azienda in termini di team-building. Ad affermarlo è Manuela Polli, giovane brand manager dell’azienda Polli……

Leggi tutto…

04022013135137 sm 3391

Leggere buona narrativa migliora le relazioni con gli altri

Leggere libri di fiction che ci coinvolgano emotivamente ci rende persone migliori, perché aiuta a sviluppare la nostra capacità di provare empatia: lo rivela uno studio condotto alla VU University Medical Centre di Amsterdam, pubblicato su PLOS ONE e segnalato dallo scrittore americano Brian Krans in un articolo apparso il 30 gennaio su Healthline.com, sito di informazione medica……

Leggi tutto…

01022013153950 sm 3380

La danza sulle acque del Gange negli scatti di Giulio Di Sturco

Una delle voci più rappresentative del reportage italiano, vincitore di un World Press Photo Award nel 2008, espone per la prima volta a Milano 40 immagini frutto della ricerca fotografica condotta sul Gange e su altri fiumi del continente indiano. Fino al 28 febbraio 2013, il Centro Culturale di Milano ospita la mostra di Giulio di Sturco dal titolo ”Fratello Fiume”……

Leggi tutto…

0903201310342 sm 3572

I consigli di lettura ”rosa” di Marika Sansone

DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO – Elisabeth Bennet, Rossella O’Hara, Jane Eyre: indimenticabili e ineguagliabili eroine della letteratura. In occasione della festa della donna, voglio salutarvi suggerendovi alcune donne più vicine al nostro tempo che mi hanno appassionato……

Leggi tutto…

29082012155155 sm 2625

Antonio Ferrara, ”Scrivere libri per ragazzi è molto più difficile che scrivere per adulti, ma è una sfida affascinante”

Dare voce a chi non ha voce, far diventare protagonisti i diseredati e i fragili, che spesso sono anche bambini o ragazzi. Questa è la filosofia che accompagna la scrittura di Antonio Ferrara, autore e illustratore di numerosi libri per ragazzi, che grazie al libro ”Ero cattivo” (Ed. San Paolo) si è aggiudicato il Premio Andersen 2012 nella categoria ”miglior libro oltre i 15 anni”……

Leggi tutto…

16 Gennaio 2020

Lettera di Giulia Del Nista

Caro signor G., una mia lettera è l’ultima cosa che ti aspetti da me, lo so. In realtà non credo tu ti…

Leggi tutto…

Lettera di Serena G.

Lettera di Serena G.

Caro sconosciuto, non ritrarti. Non spaventarti, non offenderti, non avere pregiudizi. Io e te non siamo nulla, se non un’immagine casuale calata…

Leggi tutto…

Lettera di Giusy Leandra Greco

La mia storia con l’epilessia nasce nel 2006, quando mio figlio ha la prima crisi. Mi si é aperto un mondo, prima…

Leggi tutto…

Jean-Michel Basquiat e Madonna, storia di un amore breve ma intenso
15 Gennaio 2020

Jean-Michel Basquiat e Madonna, storia di un amore breve ma intenso

Ecco la breve ma intensa storia d’amore tra il writer newyorkese e la regina del pop, i quali si conobbero uando ancora non avevano raggiunto l’apice del successo…

Leggi tutto…