Risultati della ricerca per: "donne"
Matteo Strukul, “Oggi Giacomo Casanova sarebbe una popstar”
Ricordato soprattutto come avventuriero e icona classica del seduttore e libertino, nel libro di Strukul scopriamo le altre caratteristiche ed inclinazioni di Casanova…
Le poesie più amate sul web, da Petrarca a Francesco Sole
Le sorprese della classifica poesia di IBS.it: insieme a Petrarca e Leopardi c’è Francesco Sole, youtuber di 25 anni. Scopriamo la classifica completa…
Grammatica di un esilio, il gesto concreto della scrittura di Atiq Rahimi
A Pordenone è stato presentata in anteprima l’ultima fatica di Atiq Rahimi, Grammatica dell’esilio nell’ambito del festival Dedica di cui lo scrittore afghano è protagonista…
L’autore afghano Atiq Rahimi, “La scrittura è solitudine”
Dedica festival si è aperta a Pordenone con il suo protagonista, lo scrittore afghano Atiq Rahimi, al quale è intitolata la 24° edizione della manifestazione…
Le margherite mi fanno sorridere – Angela Marrongelli
Licenziata. Sono stata licenziata, quindi questo è il momento giusto per una crociera. Certo, per una come me che non si è…
Tempo di Libri, il bilancio (positivo) della seconda edizione
Chiude con un totale di 97.240 biglietti staccati e presenze registrate (+ 60% rispetto al 2017) la seconda edizione di Tempo di Libri. Tutti i numeri ed il commento degli organizzatori…
Francesca Cavallo e Elena Favilli, “Nelle storie ritrovate le vostre esperienze”
Il libro più venduto nel 2017 esce ora con una nuova edizione: nuove donne, nuove protagoniste, nuove storie. Ecco l’intervista alle autrici…
Ecco perché in Italia non si legge
A Tempo di Libri è stata presentata un’indagine che ha messo in luce come la causa principale della non lettura in Italia è data dalla mancanza di tempo…
A Tempo di Libri D’Avenia racconta l’incanto e lo stupore dell’amore
D’Avenia sale sul palco di Tempo di Libri catturando l’attenzione e la meraviglia del pubblico raccontando lo stupore, la bellezza e a tratti il dolore che solo l’amore può dare….
Come le favole classiche possono sconfiggere le paure moderne
La scrittrice Barbara Fiorio recupera il patrimonio fiabesco tradizionale per affrontare temi delicati quali la violenza domestica, bullismo e difficoltà ad integrarsi…