Risultati della ricerca per: "donne"
Silvia Longo, ”Nel mio libro racconto l’amore vissuto come sacrificio”
L’amore in funzione della felicità d’altri: è forse un modo d’amare più tipicamente femminile, ma anche molti uomini ne sono capaci. Lo afferma Silvia Longo, autrice de ”Il tempo tagliato”, suo romanzo d’esordio, dove racconta la storia di una donna che per anni ha vissuto in una totale dedizione verso il marito. Alla fine dell’articolo è possibile leggere in anteprima le prime tre pagine del libro……
Luisella Costamagna, ”Nel mio libro sono protagoniste le eroine del quotidiano”
DAL NOSTRO INVIATO A TERNI – Umbrialibri parla di donne, e lo fa in compagnia della scrittrice Lidia Ravera e di Luisella Costamagna, la celebre giornalista, autrice e conduttrice che ieri ha presentato nel corso della kermesse culturale il suo nuovo libro Noi che costruiamo gli uomini……
Sandro Bonvissuto, ”Scrivere un libro per un grande editore è peggio di una riunione di condominio”
DAL NOSTRO INVIATO A TERNI – Sandro Bonvissuto e Filippo La Porta incontrano a Terni il pubblico di Umbrialibri per raccontare la genesi e le curiosità che stanno dietro la realizzazione di Dentro, un libro che Filippo La Porta definisce “l’esordio italiano più bello degli ultimi mesi”……
Ascanio Celestini, “Nel mio libro parlo dei detenuti e della loro umanità oltre le barriere”
DAL NOSTRO INVIATO A TERNI – Ascanio Celestini arriva a Terni in occasione della manifestazione letteraria Umbrialibri per presentare al pubblico Pro Patria (Einaudi), il suo ultimo libro che vede come protagonista un detenuto dei giorni nostri che nella solitudine del carcere, sceglie di evadere, anche solo mentalmente, grazie alle parole di Pisacane, Cattaneo, Mazzini, Mameli……
Dal web ai libri, le diverse ”sfumature” di un caso editoriale
Il caso letterario dell’estate ha contagiato tutto il mondo editoriale – e non solo – di un’irresistibile mania: dal web alla carta stampata, fioccano le parodie della trilogia di E.L. James, tutte variazioni sul tema delle ”Cinquanta sfumature”. Lasciata la lettura, a quanto pare i bollori si stemperano nell’ironia, e diventa facile abbandonarsi al gioco e alla tentazione della caricatura……
Cristina Parodi ”Amo i libri, ma parlarne in tv non porta ascolti”
La cultura? E’ inversamente proporzionale alla televisione. E’ questa la triste constatazione fatta da Cristina Parodi, l’illustre giornalista e attuale conduttrice di Cristina Parodi Live su La7. La giornalista parla del suo rapporto con i libri e spiega perché la tv non è un media che predilige la cultura e i libri……
Massimo Rebecchi, ”Le fiere del libro permettono agli editori di avere un confronto diretto”
DAL NOSTRO INVIATO ALLA MILANO BOOK FAIR – Confrontarsi tra editori per vedere quali sono le strategie di mercato migliori, oltre a dare visibilità al proprio catalogo e ai rispettivi autori di punta. Sono le opportunità che manifestazioni come la Milano Book Fair offrono alle case editrici secondo Massimo Rebetti, espositore per conto della Newton Compton e responsabile della Libreria San Gottardo di Milano……
Francesco Alberoni, ”Nel mio libro spiego come il grande amore erotico possa resistere negli anni”
L’amore erotico può sopravvivere allo scorrere del tempo, è quanto afferma Francesco Alberoni. Laureatosi in medicina con una tesi d’argomento psicologico, grande conoscitore di psicoanalisi, l’autore si occupa da anni dello studio dei sentimenti amorosi e della coppia, argomento cui ha dedicato diversi libri di grande successo. Alberoni parla del suo ultimo lavoro, ”L’arte di amare”……
Il Premio Nobel Mo Yan e gli altri grandi protagonisti della letteratura internazionale nella classifica italiana degli ebook
Grandi nomi della narrativa internazionale nella top ten degli ebook in italiano più venduti secondo la classifica settimanale stilata da Bookrepublic: Philip Roth e Georges Simenon in testa, Jack Kerouac in ottava e nona posizione. E al quinto posto il Premio Nobel 2012 per la Letteratura, Mo Yan……
Con La Fiera delle Parole di Padova, libri e letture per riportare le parole tra la gente
La Fiera delle Parole, l’evento culturale più popolare del Veneto, anche quest’anno torna a Padova dal 9 al 14 ottobre, con un programma ricco di 200 eventi……