Risultati della ricerca per: "donne"
Cultura in tv, gli appuntamenti con l’arte e la letteratura il 28 aprile
Con la nostra rubrica giornaliera, vi proponiamo i programmi e le rubriche televisive più interessanti contenute all’interno dei palinsesti tv e che riguardano approfondimenti legati al mondo dei libri, dell’arte, della fotografia e della cultura……
Cultura in tv, gli appuntamenti con l’arte e la letteratura il 30 aprile
Con la nostra rubrica giornaliera, vi proponiamo i programmi e le rubriche televisive più interessanti contenute all’interno dei palinsesti tv e che riguardano approfondimenti legati al mondo dei libri, dell’arte, della fotografia e della cultura……
Si dice “medico donna” o “medica”?
Qual è la formula corretta? A fare chiarezza sulla corretta concordanza è Fausto Raso, giornalista specializzato in problematiche linguistiche…
Perché si dice…”Acqua in bocca”
Continua il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni……
Harvey Weinstein condannato per stupro e violenza sessuale
L’ex produttore rischia da cinque a 25 anni di prigione per l’imputazione più grave, l’atto sessuale di primo grado sulla base delle accuse di Miriam Haley…
Carnevale, alla scoperta delle maschere della tradizione italiana
In occasione del giovedì grasso, vediamo quali sono le origini delle maschere più amate della nostra tradizione storica…
Spunta un murale dedicato ad Alda Merini sui Navigli a Milano
Da una Barbie che spavalda afferma “Io vado a Wuhan” alla Superwoman Alda Merini, ecco i nuovi graffiti che animano i Navigli di Milano…
L’amica geniale 2, trama e commento degli episodi 3 e 4
Per chi si fosse perso gli ultimi due episodi, ecco un riassunto per non perdersi nulla dell’avvincente trama ispirata ai romanzi di Elena Ferrante…
Sara Rattaro, “Diventare madri è l’esperienza più naturale e faticosa della vita”
Un romanzo che scorre lieve, dipanandosi lungo gli anni intensi e pieni di accadimenti che segnano il tempo per capire l’importanza e la bellezza delle distanze…
Nove mesi di libri: la libroterapia dell’attesa
I nove mesi che vanno dal concepimento al momento della nascita di un figlio sono un periodo importantissimo e molto complesso per i futuri genitori: sia la madre che il padre fanno i conti con se stessi, con i loro ricordi di figli, i loro vissuti nei confronti dei loro genitori, con il nuovo ruolo che andranno a ricoprire……